Pollina, Servizio Civile Nazionale: esperti formano gratis i volontari

Si è conclusa la fase formativa del progetto “Insieme per valorizzare il patrimonio artistico e culturale di Pollina”, iniziativa che coinvolge un gruppo di volontari e che punta alla promozione del patrimonio artistico e culturale, delle tradizioni, dei costumi, della storia e dei luoghi di Pollina. La formazione specifica è stata organizzata dal capo ufficio tecnico Orazio Amenta e dalla consulente culturale Maria Giuliana, aiutati da un team di esperti del territorio (Stefania Randazzo e Pippo di Noto, per gli aspetti relativi agli itinerari artistici, culturali e naturalistici; Anna Squillaci e Claudia Miceli per le dinamiche relazionali del team di lavoro). La formazione è stata erogata da tutti i soggetti gratuitamente ai 12 giovani volontari scelti a Pollina per effettuare il Servizio Civile Nazionale. I destinatari diretti del progetto saranno gli alunni delle classi 4° e 5° della scuola elementare, tre classi della scuola media inferiore e gli istituti di istruzione secondaria superiore del Comune, assieme ai cittadini che parteciperanno ai convegni e alle manifestazioni culturali realizzate per promuovere e sensibilizzare il patrimonio e i beni del borgo madonita. “L’idea presentata dal Comune di Pollina – dice il sindaco Magda Culotta – è ai primi posti nella graduatoria nazionale e questo ci rende orgogliosi. Valorizzare e rendere più appetibile il nostro patrimonio artistico e culturale è l’obiettivo primario, ma anche un’occasione per i volontari che potranno vivere, nel loro paese, un’esperienza lavorativa molto importante”. Il programma rientra all’interno del bando nazionale per la selezione di 1.600 volontari da impiegare in lavori di servizio civile in Sicilia e ha come obiettivo generale la promozione del patrimonio e la storia dei luoghi del comune madonita, così da ampliare l’offerta per i visitatori e salvaguardare la memoria etno-antropologica della comunità, grazie alla trasmissione della conoscenza alle nuove generazioni.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

38 minuti ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

21 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago