Pollina, Servizio Civile Nazionale: esperti formano gratis i volontari

Si è conclusa la fase formativa del progetto “Insieme per valorizzare il patrimonio artistico e culturale di Pollina”, iniziativa che coinvolge un gruppo di volontari e che punta alla promozione del patrimonio artistico e culturale, delle tradizioni, dei costumi, della storia e dei luoghi di Pollina. La formazione specifica è stata organizzata dal capo ufficio tecnico Orazio Amenta e dalla consulente culturale Maria Giuliana, aiutati da un team di esperti del territorio (Stefania Randazzo e Pippo di Noto, per gli aspetti relativi agli itinerari artistici, culturali e naturalistici; Anna Squillaci e Claudia Miceli per le dinamiche relazionali del team di lavoro). La formazione è stata erogata da tutti i soggetti gratuitamente ai 12 giovani volontari scelti a Pollina per effettuare il Servizio Civile Nazionale. I destinatari diretti del progetto saranno gli alunni delle classi 4° e 5° della scuola elementare, tre classi della scuola media inferiore e gli istituti di istruzione secondaria superiore del Comune, assieme ai cittadini che parteciperanno ai convegni e alle manifestazioni culturali realizzate per promuovere e sensibilizzare il patrimonio e i beni del borgo madonita. “L’idea presentata dal Comune di Pollina – dice il sindaco Magda Culotta – è ai primi posti nella graduatoria nazionale e questo ci rende orgogliosi. Valorizzare e rendere più appetibile il nostro patrimonio artistico e culturale è l’obiettivo primario, ma anche un’occasione per i volontari che potranno vivere, nel loro paese, un’esperienza lavorativa molto importante”. Il programma rientra all’interno del bando nazionale per la selezione di 1.600 volontari da impiegare in lavori di servizio civile in Sicilia e ha come obiettivo generale la promozione del patrimonio e la storia dei luoghi del comune madonita, così da ampliare l’offerta per i visitatori e salvaguardare la memoria etno-antropologica della comunità, grazie alla trasmissione della conoscenza alle nuove generazioni.

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

9 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

15 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

54 minuti ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

16 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago