Mandralisca: Un mondo da favola per bambini e famiglie

“Tutto quello che ho visto è molto interessante perché mi ha fatto conoscere gli usi e i costumi di tanti anni fa” ha scritto una bambina. Un’altra ha disegnato con buona tecnica il “Ritratto d’uomo” di Antonello da Messina e il cratere del venditore di tonno. I piccoli visitatori del museo Mandralisca che hanno partecipato alla “Giornata delle famiglie al museo – F@mu” hanno lasciato tanti pensieri semplici, scritti e disegnati. L’iniziativa si è sviluppata attorno al tema: “Nutriamoci di cultura per crescere”.
Al Mandralisca di Cefalù sono arrivati in tanti, ben oltre ogni previsione: una folla di bambini e famiglie superiore a quella che l’anno scorso ha ammirato i tesori distribuiti nelle sale del museo. Oltre a disegni e pensieri, sono stati raccolti anche giudizi di gradimento molto alti e richieste di ripetere l’esperienza.
Tutti, famiglie e bambini, sono stati accolti da un operatore di didattica museale che ha guidato i visitatori tra i tesori della casa-museo del barone Enrico Pirajno di Mandralisca: la pinacoteca con il celebre “Ritratto” di Antonello da Messina, la biblioteca con libri antichi e preziosi, la collezione archeologica, quella malacologica. Tra i pezzi più ammirati il libro di ricette di Bartolomeo Scappi del 1570 e le copie dei reperti archeologici che è possibile toccare con mano.
Ai piccoli visitatori si è aperto un mondo da favola.
Il dato più significativo, sottolinea il consiglio di amministrazione che con alcuni componenti ha partecipato alla giornata, è il successo dell’iniziativa e il coinvolgimento di tante famiglie e dei loro bambini. L’obiettivo era proprio quello di stimolare l’interesse per l’arte, la storia e la cultura presentate in una dimensione ludica.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

10 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

16 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago