A Cantunera: Chi meglio di Sara Cappello?

Si svolgerà sabato 10 Ottobre e partirà alle ore 9 da CANTUNERA, in piazza Monte Santa Rosalia 12 (accanto Palazzo Branciforte), dove i partecipanti saranno accolti con un buon caffè e delle fresche bevande che consentiranno loro di cominciare con energia la mattinata. E’ “Cantunera racconta Palermo: dalla Kalsa alla Vucciria”, il primo percorso culturale narrato e teatralizzato alla scoperta della città, dei suoi monumenti e dei tanti racconti che nei secoli hanno visto come protagonisti fatti e storie della bella “Panormos”.
Da questo giovane teatro del centro storico si procederà in direzione della Cala per raggiungere Porta Felice, cominciando così un viaggio nel cuore del centro storico, accompagnati dalla guida turistica DANIELA LO SECCO, mentre la cantastorie SARA CAPPELLO farà rivivere i personaggi delle tante storie grazie e attraverso la sua voce.
Si visiterà l’antico quartiere arabo della Kalsa con i suoi splendidi monumenti, le chiese, le fontane e i rigogliosi giardini. Verranno ricordate storie come quelle di Marcantonio Colonna, della bella Eufrosina, delle avvelenatrici come Francesca La Sarda. E ancora le vicende dei personaggi dell’Inquisizione, i rivoltosi della Gancia e le “curtigghiare” della Kalsa, Piazza Rivoluzione con il Genio di Palermo e Garibaldi. Si concluderà con la visita al mercato della Vucciria e del suo Genio, per fermarsi subito dopo a CANTUNERA, per la degustazione di vini siciliani e per fermarsi, qualora si vorrà, a pranzo (su prenotazione) per gustare alcune specialità tipiche siciliane.
TAPPE: Cantunera, Cala, Porta Felice, Mura delle Cattive, piazza Marina, chiesa della Catena, Steri (fuori), via Alloro, chiesa della Gancia (fuori), buca della salvezza, vicoli di via Alloro, piazza Rivoluzione con Genio, Mercato della Vucciria, Cantunera.
Il costo è di 15 euro a persona e comprende: caffè e succhi frutta di benvenuto, visita guidata, spettacolo lungo il percorso, degustazione di vino a fine percorso.
Prenotazione obbligatoria al cell. 389.2158948.
Il biglietto si potrà acquistare a CANTUNERA, in piazza Monte Santa Rosalia 12 (accanto Palazzo Branciforte), anche prima dell’inizio del percorso, lo stesso sabato 10 ottobre.

 

redazione

Recent Posts

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

14 minuti ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

4 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

6 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

16 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

19 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

22 ore ago