Termini – Burrafato: Rotazione dirigenti ed economie

La Giunta Municipale di Termini guidata dal Sindaco Toto Burrafato (foto), ieri 1 ottobre 2015, ha deliberato l’annunciata riorganizzazione dei Settori, Servizi e Uffici del Comune di Termini Imerese.
Il provvedimento – che segue un precedente atto di indirizzo con il quale si era dato formale mandato al Segretario Generale, Sebastiano Piraino, di procedere al riordino della macchina comunale – prendendo spunto da quanto previsto dal programma elettorale del Sindaco che, tra i punti fondamentali per il miglioramento dell’efficienza della macchina amministrativa individuava inizialmente la riduzione dei settori comunali da sei a quattro. Nello specifico: Area tecnica, Area economico – finanziaria, Area Servizi al cittadino ed Area Polizia municipale e affari legali.
“La riduzione delle posizioni dirigenziali – sottolinea il Sindaco Totò Burrafato – rientra tra le principali misure della “spending review” a cui devono ispirarsi tutte le amministrazioni pubbliche. Partendo dalle dimensioni del Comune di Termini Imerese e dalla ricognizione del complesso delle competenze dirigenziale, abbiamo ritenuto di dover procedere ad una graduale revisione della dotazione organica prevedendo, nell’immediato, una riduzione dei settori da 6 a 5 così da far coincidere il numero dei dirigenti in servizio con quello dei settori. Ciò è stato fatto, ovviamente, nel rispetto delle normative contrattuali vigenti e cercando di garantire un’equa redistribuzione dei carichi di lavoro e delle responsabilità tra le funzioni dirigenziali”.
L’attività di riaccorpamento e il riassetto di settori, servizi e uffici comunali, condotta con perizia dal Segretario Generale, Sebastiano Piraino, è stata realizzata attraverso una verifica capillare delle competenze di ciascun ufficio comunale, affinché i nuovi settori fossero quanto più possibile omogenei e rispondenti alle esigenze di efficacia ed efficienza della macchina comunale”.
Questo è il nuovo assetto:
– I Settore “Polizia Municipale Affari istituzionali e Generali” assegnato al dott. Antonino Calandriello
– II Settore “Pianificazione territoriale ed edilizia, Patrimonio e Protezione civile” è stato assegnato all’Ing. Loredana Filippone
– III Settore “Lavori Pubblici – Manutenzione – Ambiente” è stato assegnato all’Arch. Rosario Nicchitta
– IV Settore “Gestione Economica Finanziaria, Tributi e Attività Produttive” è stato assegnato al dr. Maurizio Scimeca, che assume le funzioni di Ragioniere Generale del Comune
– V Settore “Cultura – Turismo – Pubblica Istruzione e Servizi al cittadino” è stato assegnato alla D.ssa Clorinda Di Franco

Questo processo è stato ispirato anche dalla necessità di concentrare e migliorare l’attività di alcuni servizi comunali strategici come il patrimonio, le attività produttive e le politiche sportive.
“La nuova riorganizzazione – ha concluso Burrafato – costituisce un atto importante, necessario per dare al nostro Comune un assetto più snello e più rispondente alle reali esigenze dell’Amministrazione. Ai dirigenti sarà richiesto un maggiore e crescente impegno, in virtù anche delle maggiori responsabilità ad essi oggi assegnate, per delle competenze che in precedenza erano distribuite in sei settori.
In ottemperanza a quanto previsto dalla nuova normativa anticorruzione è stata, al contempo, effettuata una robusta rotazione del personale che ha tenuto conto dell’esigenza di garantire l’operatività delle singole strutture e la valorizzazione delle professionalità acquisite dai dipendenti.
L’obiettivo finale è quello di avere una macchina organizzativa più funzionale e trasparente, capace di offrire servizi sempre migliori alla nostra città”.

Aurora Rainieri

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

3 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

24 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago