Terzo e ultimo atto per gli appuntamenti di Grifeoeventi, la rassegna iniziata ad agosto in occasione della riapertura del Teatro Cinema Grifeo, dopo un restyling di arredi e sopratutto tecnologico. In cartellone ancora teatro con Lesioni di Piano ed Andy e Norman, poi ancora tanta musica con il concerto di Aida Satta Flores che presenta il nuovo cd ,mentre molto atteso è l’appuntamento del 15 ottobre con Pippo Rinaldi in arte Kaballà(nella foto), uno dei parolieri e musicista più apprezzati de panorama italiano con lo spettacolo “La Sicilia tra letteratura e Cinema”. Kaballà collabora con Eros Ramazzotti, firmando diversi brani dell’album “Calma Apparente” e i brani inediti del doppio album “E2”, tra cui i duetti con Anastacia e Ricky Martin. Consolidato il sodalizio artistico con Mario Venuti, suoi quasi tutti i brani degli ultimi quattro album pubblicati da Venuti. Dopo un primo esordio come autore al Festival di Sanremo con il brano “Non ti Dimentico”interpretato da Antonella Ruggiero, sono ben quattro i Festival in cui Kaballà e Venuti partecipano come co-autori: nel 2004 con il brano “Crudele”, cantato dallo stesso Venuti. Nel 2005, con il brano “Echi d’infinito” meravigliosamente interpretato da Antonella Ruggiero, che vince il primo posto nella categoria “donne”.Ritorna a Sanremo 2010 firmando il brano di Nina Zilli, “L’uomo che amava le donne”, che vince ancora il premio della critica . Tra i tanti artisti con cui Kaballà ha collaborato nel corso degli anni, ci sono Alessandra Amoroso, Alex Britti, Carmen Consoli, Mietta , Nicky Nicolai ,Noemi, Anna Oxa, Raf, Ron, , Tazenda, e i vincitori della prime due edizioni di “X FACTOR” Aram quartet e Matteo Becucci.
Ci sarà anche il pluricampione mondiale di fisarmonica Pietro Adragna e poi un tuffo negli anni 60/70 con lo spettacolo “La musica racconta….l’Italia degli anni d’oro” .Il 23 arriverà in Sicilia per la prima volta un gruppo emiliano di etno-jazz-rock, gli Agualuna Quartet,
Per il cinema un omaggio a Vincent Schiavelli, che trascorse gli ultimi ani della sua vita proprio nelle sue Madonie. “Quando Vincent incontrò GEA”. Uomini, donne e bambini si incontrano per augurarsi “tanti belli cosi”, a cura dell’associazione Gea onlus con proiezione del documentario “Many beautiful things- Tanti beddi cosi”, di Aurelio Gambadoro. Poi ancora una riproposizione di tanti film classici.
Da vedere la Mostra fotografica sulla storia del Cine Teatro Grifeo.
Programma completo su www.grifeoeventi
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…