Soprana – Terzo concerto ad alta quota

Domenica 4 ottobre la musica esalterà la bellezza naturale di Piano Caterineci con il terzo concerto ad Alta Quota. Un evento unico e suggestivo che si terrà a circa 1600 metri di altitudine, ideato dall’associazione Liber.A.zione di Petralia Soprana con lo scopo di sfruttare le risorse naturali e la musica per esaltare il paesaggio unico e inimitabile del Parco delle Madonie. L’appuntamento mattutino seguirà un percorso di circa 6 chilometri che porta a Piano Caterineci dove si esibiranno gli “Irish Quartet” e gli “ArchiEnsemble”. “Quest’ultimo gruppo – afferma il direttore artistico della manifestazione, Alessandro Valenza – è uno dei più prestigiosi ensemble italiani che si compone di undici strumentisti: tre violini primi, tre violini secondi, due viole, due violoncelli, un contrabbasso e un quartetto che eseguirà musiche Irish composto da Fiati etnici, percussione, chitarra, voce, violino e fisarmonica”. L’iniziativa è stata inserita tra gli eventi di promozione del progetto Rete Ecosistemi Madoniti “REM”, redatto da Sosvima Spa e finanziato dall’Assessorato Turismo Sport e Spettacolo. L’organizzazione è dell’A.S.C. Liber.A.zione con il patrocinio del Comune di Petralia Soprana, Petralia Sottana, Geraci Siculo, Ente Parco delle Madonie, Dipartimento Regionale Azienda Foreste Demaniali e la BCC Petralia Sottana. Collaborano anche le associazioni MTBike Park di Gangi e l’Associazione Cavalieri della Contea di Geraci. “Grande ambizione e orgoglio è per noi – afferma il presidente dell’A.S.C. Liber.A.zione Gianpiero Lodico – poter contribuire, con l’organizzazione dell’evento, a promuovere il territorio del Parco delle Madonie, valorizzandolo ancor di più attraverso lo sport e la musica. Con questo progetto un obiettivo lo abbiamo già raggiunto è cioè la realizzazione di un calendario unico di eventi che ha anche lo scopo di strutturare l’offerta naturalistico-turistica del territorio madonita in piena sintonia con quanto elaborato nel distretto turistico.” Il sindaco di Petralia Soprana Pietro Macaluso, oltre ad evidenziare l’importante collaborazione con le altre amministrazioni comunali sottolinea il fascino della manifestazione che “è già diventata di richiamo turistico. Il mix tra natura, musica e cultura è una miscela vincente che caratterizza il nostro territorio. Crediamo in questo evento meraviglioso – conclude Macaluso – che chiude il cartellone delle manifestazioni estive del nostro paese”.
L’appuntamento, per chi ama il trekking, è alle ore 08:30 presso i cancelli di C.da Savochella a Petralia Soprana, chi sceglierà di partecipare con mountain bike si dovrà far trovare alle ore 8:00 presso la C.da Mandarini a Petralia Sottana ed in fine chi deciderà di raggiungere Piano Caterineci a cavallo si radunerà alle ore 9:00 presso il campo sportivo di Geraci Siculo.

Locandinamadonie-concerti10-2015

redazione

Recent Posts

Lavatrice, quando piove sfrutta questo tasto | Panni asciutti a fine ciclo: oltretutto risparmi tantissimo

Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …

8 ore ago

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

11 ore ago

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

14 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

16 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

18 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

19 ore ago