Cefalù – Iuppa: Accendiamo la luce in via Ustica

Al Signor Sindaco
Rosario Lapunzina
e p.c. al Presidente del Consiglio Comunale
Prof. Antonio Franco
Cefalù lì 01/10/2015

OGGETTO: Interrogazione con risposta scritta sulla mancanza di illuminazione pubblica in via Ustica (c.da Capo Plaia).

Il consigliere Giovanni Iuppa
PREMESSO CHE
– In questi anni di consiliatura è stato sollevato dal sottoscritto lo scarso interesse riservato alle contrade periferiche delle Città di Cefalù che vengono di fatto emarginate e versano in uno stato di totale abbandono;
– Oltre ai già lamentati disservizi inerenti la raccolta rifiuti si evidenziano gravi carenze per quanto concerne la pubblica illuminazione;
– Residenti della via Ustica (c.da Capo Plaia) lamentano la totale assenza di pubblica illuminazione nella suddetta via.
CONSTATATO CHE
– Nella via Ustica è presente un impianto di pubblica illuminazione realizzato (per quanto è stato possibile accertare) dai costruttori della lottizzazione del residence che sorge sulla medesima via come opera compensativa e ceduto al Comune;
– Tale impianto non è mai entrato in funzione e quindi gli apparecchi illuminanti posti sui pali restano spenti per tutto l’arco dell’anno.
CONSIDERATO CHE
– La via Ustica è l’accesso al mare della spiaggia di Capo Plaia frequentata nei periodi estivi da un notevole numero di turisti e bagnanti fino all’imbrunire;
– Il residence è abitato per l’intero arco dell’anno da famiglie che si vedono costrette a dover percorrere nella totale oscurità la via approfittando soltanto dell’illuminazione fornita da alcune ville (quando presente) prospicenti la strada;
– I proprietari delle case della suddetta via pagano la T.A.S.I. (TAssa sui Servizi Indivisibili) che comprende anche la pubblica illuminazione;
– La pubblica illuminazione della contrada Capo Plaia, benché carente, è in funzione fino all’accesso della via Ustica, con molta probabilità sarebbe sufficiente collegare i due tratti per poter assicurare la pubblica illuminazione in tutte le vie della contrada.
RITENUTO
– Intollerabile il permanere dell’attuale stato di cose, anche alla luce delle tasse richieste ai residenti della via in oggetto;
– Pericoloso per l’incolumità dei residenti (dato anche lo stato di degrado del manto stradale che presenta numerose buche);
Tanto premesso e ritenuto,
Interpella la S.V. per conoscere:
1. Quali iniziative intende porre in essere per provvedere all’immediata attivazione dell’impianto di pubblica illuminazione della via in oggetto.

Si richiede risposta scritta.

Distinti saluti
Il Consigliere comunale
Giovanni Iuppa

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

14 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

19 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago