Termini: Il Baldassarre Romano invita famiglie e bambini

L’Amministrazione comunale, guidata da Totò Burrafato, aderisce per il secondo anno consecutivo alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo che sarà celebrata il 4 ottobre 2015.
Il progetto nazionale è alla sua terza edizione e nasce da un’esperienza che parte da proposte legate alla didattica museale e alla conoscenza dei beni culturali nate dall’esperienza del portale internet www. kidsarttourism, offerte a strutture museali e ad associazioni private. Sull’esempio di altri paesi europei i musei si stanno organizzando per rendere accessibile alle famiglie le loro proposte. Si tratta di compiere attività indirizzate ai più giovani e alle famiglie con l’obiettivo di valorizzare i beni conservati proprio nei musei. Sono numerosi i genitori che richiedono dei servizi in tal senso, per trascorre ad esempio i weekend con i propri bambini, coinvolgendoli in attività didattiche.
I musei che quest’anno hanno aderito all’iniziativa sono 704 in tutta Italia.
Una visita al museo o ad una mostra rappresentano un modo per far conoscere i beni culturali del nostro Paese ed educare quindi, grandi e piccini alla loro valorizzazione, alla bellezza e all’arte.
Il museo civico “Baldassarre Romano” sarà aperto nella giornata di domenica dalle ore 8 alle 13 e dalle ore 16 alle ore 19. Le attività didattiche si svolgeranno anche con laboratori manuali e partiranno alle ore 10 fino alle 12 di mattina, alle ore 17 fino alle 19 nel pomeriggio.
I giovani visitatori saranno guidati a scoprire le bellezze del museo e dovranno poi esprimere su una scheda “Occhio all’opera”, l’opera esposta che li ha maggiormente colpiti. Per le famiglie è previsto un questionario con domande che riguardano la frequenza con la quale visitano i musei, il gradimento di questo tipo di attività, ecc.
All’iniziativa hanno aderito l’associazione Jobel e Termini d’Amuri che proporranno un laboratorio didattico per svolgere alcune attività durante la giornata.
L’Amministrazione comunale guidata da Totò Burrafato, invita perciò tutte le famiglie e gli alunni delle scuole a partecipare a questa Giornata. “E’ un’occasione – ha detto l’assessore alla Cultura Donatella Battaglia – per dimostrare come anche un Museo possa risultare accogliente e fruibile dalla famiglie e dai bambini”.

Aurora Rainieri

redazione

Recent Posts

Docce e vasche addio per sempre: la nuova tecnologia sta già spopolando | Sempre più persone si lavano così

Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…

41 minuti ago

Cosmetici, stai alla larga da questa crema | Se la vedi sugli scaffali non toccarla: costa poco ma ti distrugge da dentro

Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…

4 ore ago

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

6 ore ago

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

10 ore ago

Tredicesima, addio al mese di dicembre | Hanno deciso di modificare la data: dal prossimo Natale niente regali

Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…

12 ore ago

Rivoluzione patente, stravolti tutti i limiti legati all’età | Ecco chi potrà guidare e chi no: finalmente un po’ di chiarezza

Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…

22 ore ago