Castelbuono: 10 “si” per il rendiconto 2014

Ieri sera il Consiglio Comunale, con 10 voti favorevoli e 1 astenuto, ha approvato il rendiconto di gestione relativo all’esercizio finanziario 2014. Lo comunica il sindaco di Castelbuono Tumminello.
Un rendiconto che registra, purtroppo – dice il sindaco – i tagli di buona parte dei finanziamenti erogati dallo Stato e dalla Regione in favore del nostro Comune, tagli che hanno creato non poche difficoltà nella gestione del bilancio comunale.
A tal riguardo risulta utile confrontare i finanziamenti erogati dallo Stato e dalla Regione nell’anno 2010 ammontanti ad € 5.503.911,24, rispetto a quelli dell’anno 2014 pari ad € 2.785.177,02, con una differenza tra il 2010 e il 2014 di € 2.718.734,22.
Ciò – dice Tumminello – ha comportato la necessità di dovere continuare a mettere in atto una rigorosa politica di spending review, avviata dalla nostra Amministrazione già nel 2012.
Abbiamo, infatti, eliminato i costi di consulenze e/o collaborazioni e ridotto la spesa pubblica quali i costi della politica e quelli per il personale, per le indennità di carica del Sindaco e degli Assessori, per le manifestazioni culturali e turistiche, per le principali feste di S. Anna e del SS. Crocifisso, per l’illuminazione pubblica, per la telefonia, per al fornitura del gas metano, per gli uffici, etc…, mentre sono state quasi azzerate le spese di rappresentanza e di missioni.
Particolare attenzione – continua il sindaco – è stata rivolta anche sul fronte del recupero dell’evasione tributaria, notificando gli avvisi di accertamento per omesso o parziale versamento dell’ICI, della TARSU e si è attenzionato il recupero dell’evasione per quanto riguarda il servizio idrico integrato.
Malgrado i tagli, comunque, con orgoglio – dice il Primo Cittadino – siamo riusciti a rispettare il Patto di Stabilità anche per l’esercizio finanziario 2014 e ad assicurare ai cittadini i servizi essenziali quali l’assistenza ai portatori di handicap, l’assistenza domiciliare agli anziani, il servizio di trasporto e di refezione scolastica.
Inoltre, nel settore delle opere pubbliche abbiamo completato opere già avviate e messo in opera nuovi lavori, quali ad esempio i lavori per la manutenzione straordinaria dell’ex convento di San Francesco o i lavori di efficientamento che hanno interessato le scuole locali di Via Isnello e di San Paolo.
Siamo riusciti a concludere i lavori di ristrutturazione della nuova Casa Comunale e a far trasferire gli Uffici da San Francesco e di Via Ten. Luigi Cortina nei nuovi locali di Via Sant’Anna, definendo un contenzioso con l’impresa che rischiava di tenere chiuso l’immobile per molti anni.
Sono stati conclusi i lavori della circonvallazione est, con tutte le problematiche ad oggi aperte.
Avviati i lavori per il completamento della rete di primo impianto di distribuzione del gas metano nelle contrade Mandrazze, San Guglielmo, Pedagni e Sirufo, grazie ad un finanziamento della Regione ottenuto su nostra richiesta.
Tante sono state – conclude Tumminello – le attività svolte da questa Amministrazione nel corso del 2014, come si evince dal rendiconto approvato ieri sera, che abbiamo saputo realizzare grazie ad un’attenta gestione delle somme a disposizione, con responsabilità e passione, con l’unico obiettivo del bene comune.

 

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

13 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

18 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago