Carabinieri: Truffa internazionale per la vendita di vini

I carabinieri della Stazione di Balestrate hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto un cittadino marocchino ritenuto responsabile di avere truffato un’imprenditrice di Bruxelles per l’acquisto di prodotti vitivinicoli. E’ grazie alla minuziosa indagine condotta dai Carabinieri che è stato possibile, a stretto giro, risalire al truffatore. A finire in manette SABIRY Abdelillah, nato in Marocco, 53enne, residente a Borgetto, già noto alle forze dell’ordine, rintracciato nella sua abitazione di Borgetto. I fatti risalgono alla mattina del 30 settembre, quando un’imprenditrice di Bruxelles, titolare di un’azienda internazionale import-export, in preda alla disperazione, girando per Balestrate alla ricerca del truffatore, incontrava una pattuglia dei carabinieri raccontando la sua spiacevole vicenda. La donna la mattina precedente, presso l’Hotel Magaggiari di Cinisi (PA), aveva consegnato la somma contante di 30.000 euro ad un venditore di vini, al termine di una trattativa avviata nei mesi precedenti per l’acquisto di due container di prodotti vitivinicoli pregiati che l’imprenditrice avrebbe dovuto immettere nel mercato internazionale. L’uomo, dopo avere incassato il denaro e rubato dalla stanza dell’hotel occupata dalla vittima un orologio “Quinting” con diamanti del valore di 45.000 euro, si allontanava dalla struttura alberghiera facendo perdere le proprie tracce e non presentandosi quindi, la mattina del 30 settembre, al porto di Palermo, luogo concordato per la consegna della merce. La vittima aveva conosciuto il truffatore lo scorso anno a Bruxelles. Parte così la trattativa con il “venditore” per l’acquisto di alcune confezioni di vino pregiato “Made in Sicily”. Dopo l’invio, qualche settimana fa, di un bonifico di 1.000 euro quale caparra, l’imprenditrice era giunta a Palermo dalla cittadina belga per saldare l’ordinativo e ritirare così la merce. I Carabinieri, avviate le indagini, con una certosina e tempestiva attività info-investigativa, sono riusciti ad identificare il venditore che veniva rintracciato a Borgetto presso la sua abitazione. Nella sua disponibilità sono stati rinvenuti il prezioso orologio e la somma di 6.000 euro, già restituiti alla vittima. Sono in corso accertamenti per verificare quanti altri commercianti abbiano subito una truffa con le medesime modalità. L’uomo, accusato di furto e truffa, è stato così fermato e associato su disposizione dell’A.G. presso la casa Circondariale Pagliarelli di Palermo.
Indagini in corso a cura dei Carabinieri della Compagnia di Partinico, al fine di accertare altre truffe commesse dal SABIRY Abdelillah.

redazione

Recent Posts

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

2 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

4 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

8 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

9 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

10 ore ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

20 ore ago