Carabinieri: Truffa internazionale per la vendita di vini

I carabinieri della Stazione di Balestrate hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto un cittadino marocchino ritenuto responsabile di avere truffato un’imprenditrice di Bruxelles per l’acquisto di prodotti vitivinicoli. E’ grazie alla minuziosa indagine condotta dai Carabinieri che è stato possibile, a stretto giro, risalire al truffatore. A finire in manette SABIRY Abdelillah, nato in Marocco, 53enne, residente a Borgetto, già noto alle forze dell’ordine, rintracciato nella sua abitazione di Borgetto. I fatti risalgono alla mattina del 30 settembre, quando un’imprenditrice di Bruxelles, titolare di un’azienda internazionale import-export, in preda alla disperazione, girando per Balestrate alla ricerca del truffatore, incontrava una pattuglia dei carabinieri raccontando la sua spiacevole vicenda. La donna la mattina precedente, presso l’Hotel Magaggiari di Cinisi (PA), aveva consegnato la somma contante di 30.000 euro ad un venditore di vini, al termine di una trattativa avviata nei mesi precedenti per l’acquisto di due container di prodotti vitivinicoli pregiati che l’imprenditrice avrebbe dovuto immettere nel mercato internazionale. L’uomo, dopo avere incassato il denaro e rubato dalla stanza dell’hotel occupata dalla vittima un orologio “Quinting” con diamanti del valore di 45.000 euro, si allontanava dalla struttura alberghiera facendo perdere le proprie tracce e non presentandosi quindi, la mattina del 30 settembre, al porto di Palermo, luogo concordato per la consegna della merce. La vittima aveva conosciuto il truffatore lo scorso anno a Bruxelles. Parte così la trattativa con il “venditore” per l’acquisto di alcune confezioni di vino pregiato “Made in Sicily”. Dopo l’invio, qualche settimana fa, di un bonifico di 1.000 euro quale caparra, l’imprenditrice era giunta a Palermo dalla cittadina belga per saldare l’ordinativo e ritirare così la merce. I Carabinieri, avviate le indagini, con una certosina e tempestiva attività info-investigativa, sono riusciti ad identificare il venditore che veniva rintracciato a Borgetto presso la sua abitazione. Nella sua disponibilità sono stati rinvenuti il prezioso orologio e la somma di 6.000 euro, già restituiti alla vittima. Sono in corso accertamenti per verificare quanti altri commercianti abbiano subito una truffa con le medesime modalità. L’uomo, accusato di furto e truffa, è stato così fermato e associato su disposizione dell’A.G. presso la casa Circondariale Pagliarelli di Palermo.
Indagini in corso a cura dei Carabinieri della Compagnia di Partinico, al fine di accertare altre truffe commesse dal SABIRY Abdelillah.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

11 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

17 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago