Una piantagione di canapa indica scoperta dai carabinieri

Sono stati i Carabinieri del Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale di Palermo a scoprire nel tardo pomeriggio di ieri, una piantagione di canapa indica in via Ippolito Nievo, traversa di via Giafar.

Da giorni gli uomini dell’Arma transitando in zona, avevano notato uno strano andirivieni di giovani da via Nievo, strada tra l’altro chiusa al traffico.

Seguendo gli acquirenti, i militari sono arrivati a BUFFA Giovanni palermitano classe 1979, residente in via Ippolito Nievo, che come da lui confermato agli operanti, aveva trasformato un’area attigua allo stabile in una piantagione di cannabis. Il terreno a cui si accedeva tramite un cancello di ferro celava tra la folta vegetazione 39 grossi bidoni in plastica vuoti, di varie dimensioni. Poco distante, il BUFFA aveva trasformato un magazzino, il cui ingresso era stato cosparso di creolina per eludere l’odore inteso dello stupefacente, in un essiccatoio e quale luogo di stoccaggio della marijuana. All’interno del magazzino veniva rinvenuto vario materiale per la coltivazione e la produzione, oltre ad un grosso quantitativo di sostanza stupefacente, composta esclusivamente da singole infiorescenze. In particolare 3 cartoni di grosse dimensioni contenenti oltre 5 chili di marijuana, 2 buste di plastica contenenti oltre 3 chili di marijuana ed altre piante disposte su filari ancora in essiccazione per un peso di circa 2 chili.

Il BUFFA su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, veniva tratto in arresto con l’accusa di coltivazione, produzione e detenzione illecita ai fini di spaccio di Kg. 10.100 di sostanza stupefacente del tipo marijuana. Accompagnato presso l’abitazione, è stato sottoposto al regime degli arresti domiciliari in attesa di udienza di convalida.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

5 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

8 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

8 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

11 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

13 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

17 ore ago