“Puliamo il Mondo”: volontariato anche a San Mauro Castelverde

Il Comune madonita ha aderito alla campagna di volontariato promossa a livello nazionale da Legambiente, a cui hanno partecipato circa 1700 comuni italiani.
La manifestazione è stata promossa dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Pollina – San Mauro. I ragazzi della Scuola secondaria sono stati coinvolti in questa giornata presso la Pineta Comunale, luogo che versava da anni in uno stato di abbandono e disuso, un primo passo verso una rivalutazione del sito dicono dalla Casa Comunale. L’iniziativa a livello nazionale di Legambiente ha riscosso partecipazione ed entusiasmo tra i ragazzi, che si sono cimentati in questo progetto, volto a sensibilizzarli al rispetto dell’ambiente e alla cura del verde pubblico. Inoltre erano presenti volontari, più grandi d’età, che si sono occupati dei rami e dei tronchi, i ragazzi si sono adoperati per il recupero di piccoli oggetti abbandonati da tempo sul luogo. Erano presenti anche le Guardie Ambientali d’Italia. Alla manifestazione hanno contribuito anche l’impresa edile Co.do.ma e altri volontari come Angelo Alfonso quale componente del Consiglio d’Istituto, Maurizio Parisi, l’Antico Forno Madonia ha accolto la scolaresca ed i partecipanti con i biscotti di propria produzione. Anche i volontari del Servizio Civile Nazionale erano presenti alla Pineta Comunale. Soddisfatti gli amministratori comunali guidati dal Sindaco dott. Giuseppe Minutilla e tra l’altro hanno partecipato all’iniziativa: il Vice Sindaco Giorgio Pace, gli Assessori Pina Caruso e Nino Daino, i Consiglieri Comunali Giuseppe Maccataio e Concetta Nigrelli.
redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

3 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

24 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago