“Puliamo il Mondo”: volontariato anche a San Mauro Castelverde

Il Comune madonita ha aderito alla campagna di volontariato promossa a livello nazionale da Legambiente, a cui hanno partecipato circa 1700 comuni italiani.
La manifestazione è stata promossa dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Pollina – San Mauro. I ragazzi della Scuola secondaria sono stati coinvolti in questa giornata presso la Pineta Comunale, luogo che versava da anni in uno stato di abbandono e disuso, un primo passo verso una rivalutazione del sito dicono dalla Casa Comunale. L’iniziativa a livello nazionale di Legambiente ha riscosso partecipazione ed entusiasmo tra i ragazzi, che si sono cimentati in questo progetto, volto a sensibilizzarli al rispetto dell’ambiente e alla cura del verde pubblico. Inoltre erano presenti volontari, più grandi d’età, che si sono occupati dei rami e dei tronchi, i ragazzi si sono adoperati per il recupero di piccoli oggetti abbandonati da tempo sul luogo. Erano presenti anche le Guardie Ambientali d’Italia. Alla manifestazione hanno contribuito anche l’impresa edile Co.do.ma e altri volontari come Angelo Alfonso quale componente del Consiglio d’Istituto, Maurizio Parisi, l’Antico Forno Madonia ha accolto la scolaresca ed i partecipanti con i biscotti di propria produzione. Anche i volontari del Servizio Civile Nazionale erano presenti alla Pineta Comunale. Soddisfatti gli amministratori comunali guidati dal Sindaco dott. Giuseppe Minutilla e tra l’altro hanno partecipato all’iniziativa: il Vice Sindaco Giorgio Pace, gli Assessori Pina Caruso e Nino Daino, i Consiglieri Comunali Giuseppe Maccataio e Concetta Nigrelli.
redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

5 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

8 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

8 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

11 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

13 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

17 ore ago