Mandralisca per bambini e famiglie, arte e cibo

Il museo Mandralisca di Cefalù esporrà ai bambini e alle famiglie i suoi tesori legati ai gusti e ai costumi alimentari. Domenica 4 ottobre organizzerà sei visite guidate in occasione della “Giornata nazionale delle famiglie al museo – F@mu”. Quest’anno è stato scelto come tema “Nutriamoci di cultura per crescere”.
L’itinerario all’interno del Mandralisca vedrà protagonisti gli oggetti e i soggetti delle opere che nella sezione archeologica , nella pinacoteca, nella sezione numismatica e malacologica raccontano il rapporto dell’uomo e dell’arte con la cultura alimentare.
Il percorso includerà anche la biblioteca che per l’occasione svelerà uno dei suoi testi più importanti, il libro di ricette “Opera dell’arte del cucinare” di Bartolomeo Scappi del 1570.
Sarà data, inoltre, la possibilità non solo di osservare ma anche di toccare alcuni reperti della sezione archeologica (contenitori per cibo e bevande) arricchendo così l’esperienza di fruizione delle collezioni.
Una guida introdurrà gli ospiti nel mondo del barone Mandralisca fatto di molteplici interessi . I bambini e le loro famiglie potranno ammirare le pagine dei testi più antichi della biblioteca e potranno ascoltare il racconto dell’avventuroso viaggio del “Ritratto d’uomo” da Lipari a Cefalù attraverso le parole dello scrittore Vincenzo Consolo.
I bambini saranno invitati a dare una testimonianza della loro esperienza perché, secondo il consiglio di amministrazione della Fondazione, “la cultura è un diritto di tutti, anche dei bambini”.
Il museo sarà aperto domenica 4 ottobre dalle ore 9,00 alle ore 19,00; sono previste tre visite guidate al mattino (10.00, 11.00 e 12.00) e tre nel pomeriggio (16.00, 17.00 e 18.00). Biglietto a tariffa promozionale di 6,00 euro per nucleo familiare di massimo 5 persone.
Per informazioni: www.fondazionemandralisca.it, 0921/421547.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

5 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

8 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

8 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

11 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

13 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

17 ore ago