Cardiologi Siciliani a confronto su nuove frontiere terapeutiche

Il 2 e 3 ottobre, nella Tonnara di Bonagia (nella foto), a Valderice, si svolgerà il congresso regionale dell’Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri (Anmco).

Cardiologi provenienti da tutta la Sicilia si riuniranno, il 2 e 3 ottobre nella Tonnara di Bonagia, a Valderice, nel Trapanese, per il congresso regionale dell’Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri (Anmco).

Nel corso delle due giornate di lavoro, strutturate in dodici simposi e due tavole rotonde, saranno affrontati temi e aspetti delle patologie cardiache: dai nuovi anticoagulanti orali, all’infarto miocardico; dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari, al ruolo sempre più emergente della risonanza magnetica.

Non mancheranno simposi dedicati alle nuove terapie dello scompenso cardiaco e delle miocarditi, alle sindromi coronariche acute ed alle problematiche della terapia antitrombotica. Si parlerà, inoltre, della rete dell’Ima (Infarto miocardico acuto), già avviata in Sicilia, senza trascurare approfondimenti sull’embolia polmonare e sulla cardiologia nell’era digitale. Prevista anche una lettura magistrale del presidente nazionale Anmco, Michele Gulizia, sull’indebolimento della cardiologia nel contesto sanitario e legislativo nazionale.

Il congresso vedrà la partecipazione, non solo dei cardiologi siciliani più esperti, ma anche delle giovani leve dell’Anmco. Inoltre, in contemporanea, si svolgerà il Cardionursing Anmco Sicilia 2015, con una sessione congiunta tra infermieri e medici.

Responsabili scientifici dell’evento sono i cardiologi Giacomo Chiarandà, presidente di Anmco Sicilia, eSalvatore Prestigiacomo, direttore del reparto di cardiologia con Utic dell’Ospedale Sant’Antonio Abate di Trapani. Previsto, inoltre, nel corso della cerimonia inaugurale, l’intervento dell’assessore alla Salute della Regione Siciliana, Baldo Gucciardi. Provider e segreteria organizzativa sono a cura di Biba Congressi.

IN ALLEGATO: PROGRAMMA ANMCO 2015

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

5 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

8 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

8 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

11 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

13 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

17 ore ago