Tenuta Bordonaro – Cefalù ci prende gusto

Domenica 27 settembre si è svolto un nuovo appuntamento con “La tenuta Bordonaro apre le porte”.
L’iniziativa, organizzata dal Comune di Cefalù, in collaborazione con “Fare Ambiente Cefalù-Madonie” e i “Cavalieri della Valdemone”, guidati dal signor Franco Ciolino, è stata ideata e coordinata, con impegno e bravura, dall’architetto Salvatrice Mancinelli.  Lo scrive in una nota il sindaco Rosario Lapunzina.
Anche questa volta – dice il sindaco – dopo i precedenti del 21 aprile e del 5 giugno, si è registrato un notevole afflusso di persone che hanno favorevolmente valutato la manifestazione. I cefaludesi hanno potuto gustare una giornata all’insegna della cultura e dell’ambiente nella loro tenuta. Per i turisti è stata un’occasione per scoprire uno dei gioielli della nostra città nel quale la storia si fonde con un patrimonio ambiente dall’alto valore naturalistico, nel pieno rispetto della volontà testamentaria del Barone Gabriele Ortolani di Bordonaro al quale dobbiamo il lascito alla città di Cefalù di questo storico maniero.
In considerazione dei riscontri favorevoli ricevuti – annuncia Lapunzina – l’Amministrazione comunale ha deciso di dare periodicità regolare alla manifestazione che, a partire dal prossimo anno, si svolgerà con cadenza regolare.
Per questo – conclude il sindaco – desidero manifestare viva gratitudine all’Architetto Salvatrice Mancinelli per il qualificato impegno, al signor Franco Ciolino, ” Cavalieri della Val Demone” e ai componenti Associazione Fare Ambiente ” Cefalù- Madonie” per per la preziosa opera svolta a titolo gratuito. Allo stesso tempo desidero ringraziare tutti i cittadini che hanno partecipato perché la loro soddisfazione rappresenta il risultato più bello e, allo stesso tempo, il motivo che ci spinge a ripetere e migliorare la manifestazione.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

7 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

10 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

10 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

13 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

15 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

19 ore ago