Soprintendenza Mare: Fortezza volante della 2° Guerra Mondiale al Porto

Verrà presentato alla stampa venerdì 2 ottobre 2015 alle ore 10,30 presso la Soprintendenza del Mare in via Lungarini, 9 (Palazzetto Mirto) a Palermo, il rinvenimento del relitto di un B17 (“Fortezza Volante”) della II Guerra Mondiale, nei fondali di Palermo, a 75 metri di profondità, abbattuto dalla contraerea durante il bombardamento effettuato sul capoluogo siciliano fra le ore 13,24 e le 14,51 del 18 aprile 1943.
La “Flyng Fortress” era difesa da 10-13 mitragliatrici poste in torrette, tale da farlo apparire una vera e propria “fortezza volante” e grazie alla corazzatura di cui era dotato ed alle notevoli doti aerodinamiche, risultava molto spesso difficile da abbattere. L’aereo venne impiegato su tutti i fronti in cui operò l’aviazione americana e venne fornito anche alla RAF inglese. Il B-17F intitolato Devils From Hell, del 353rd Bomber Squadron, abbattuto a Palermo, era dotato di un equipaggio di nove uomini, considerati tutti dispersi.
Il ritrovamento è stato effettuato dal team di “Ombre dal fondo” da anni impegnato nella ricerca di relitti in collaborazione con la Soprintendenza del Mare, seguendo i racconti di alcuni storici e le informazioni ricevute dai Vigili del Fuoco.
All’incontro saranno presenti Sebastiano Tusa, Soprintendente del Mare, lo storico Alessandro Bellomo, Riccardo Cingillo, dal team di “Ombre dal fondo”, e Salvatore Cantale, responsabile dei rapporti esterni dei Vigili del Fuoco.
Durante la conferenza stampa verranno consegnati la schede storica con l’elenco dei dispersi, le foto del B17 in attività e dell’aereo rinvenuto nelle acque di Palermo e un filmato del relitto in fondo al mare.
Il rinvenimento verrà presentato ufficialmente alla città lunedì 5 ottobre 2015 alle ore 17,30 presso l’Arsenale della Marina Regia a Palermo alla presenza di autorità civili e militari e del Consolato americano. La Soprintendenza del Mare sta curando una pubblicazione sul rinvenimento del B17 che sarà in distribuzione nei prossimi mesi.

redazione

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

6 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago