Soprintendenza Mare: Fortezza volante della 2° Guerra Mondiale al Porto

Verrà presentato alla stampa venerdì 2 ottobre 2015 alle ore 10,30 presso la Soprintendenza del Mare in via Lungarini, 9 (Palazzetto Mirto) a Palermo, il rinvenimento del relitto di un B17 (“Fortezza Volante”) della II Guerra Mondiale, nei fondali di Palermo, a 75 metri di profondità, abbattuto dalla contraerea durante il bombardamento effettuato sul capoluogo siciliano fra le ore 13,24 e le 14,51 del 18 aprile 1943.
La “Flyng Fortress” era difesa da 10-13 mitragliatrici poste in torrette, tale da farlo apparire una vera e propria “fortezza volante” e grazie alla corazzatura di cui era dotato ed alle notevoli doti aerodinamiche, risultava molto spesso difficile da abbattere. L’aereo venne impiegato su tutti i fronti in cui operò l’aviazione americana e venne fornito anche alla RAF inglese. Il B-17F intitolato Devils From Hell, del 353rd Bomber Squadron, abbattuto a Palermo, era dotato di un equipaggio di nove uomini, considerati tutti dispersi.
Il ritrovamento è stato effettuato dal team di “Ombre dal fondo” da anni impegnato nella ricerca di relitti in collaborazione con la Soprintendenza del Mare, seguendo i racconti di alcuni storici e le informazioni ricevute dai Vigili del Fuoco.
All’incontro saranno presenti Sebastiano Tusa, Soprintendente del Mare, lo storico Alessandro Bellomo, Riccardo Cingillo, dal team di “Ombre dal fondo”, e Salvatore Cantale, responsabile dei rapporti esterni dei Vigili del Fuoco.
Durante la conferenza stampa verranno consegnati la schede storica con l’elenco dei dispersi, le foto del B17 in attività e dell’aereo rinvenuto nelle acque di Palermo e un filmato del relitto in fondo al mare.
Il rinvenimento verrà presentato ufficialmente alla città lunedì 5 ottobre 2015 alle ore 17,30 presso l’Arsenale della Marina Regia a Palermo alla presenza di autorità civili e militari e del Consolato americano. La Soprintendenza del Mare sta curando una pubblicazione sul rinvenimento del B17 che sarà in distribuzione nei prossimi mesi.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

7 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

10 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

10 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

13 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

15 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

19 ore ago