Policlinico, il 27 ottobre sciopero del personale Ippolito “azienda non ascolta”

Sciopereranno martedì 27 ottobre per l’intera giornata i dipendenti dell’Azienda universitaria Policlinico di Palermo, per lo stop indetto dai sindacati di categoria Flc Cgil, Cisl Università, Confsal Federazione Snals Università/Cisapuni di Palermo. “È un atto dovuto,– spiega Maurizio Ippolito segretario Cisl Università Palermo –  lo sciopero riflette le preoccupazioni che abbiamo manifestato in più occasioni per la indifferenza mostrata dai vertici aziendali nell’affrontare le problematiche che investono il Policlinico universitario e il suo personale. Non è più accettabile l’atteggiamento dilatorio, tenuto dalla direzione aziendale nei confronti della vertenza sindacale, che registra una fase di ‘stallo’”.  I sindacati lamentano il mancato pagamento delle ore di lavoro straordinario del personale del servizio trasporto materiale biologico ,  la mancata applicazione di alcuni istituti contrattuali e della cosiddetta progressione di carriera, l’assenza di iniziative di formazione specialistica , la mancata riorganizzazione degli uffici e dei servizi e applicazione delle più elementari norme in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro con una conseguente emergenza igienicosanitaria addebitabile alla carenza di personale addetto alla sanificazione.  “La Direzione aziendale riconosca l’importanza della funzione didattica, scientifica e assistenziale dell’Azienda – spiega Ippolito –  e intervenga con concreti provvedimenti . Chiediamo l’intervento anche del Rettore, nella qualità di presidente del tavolo di contrattazione”. Ippolito conclude “in un momento topico in cui devono essere definiti gli assetti futuri del Policlinico, riteniamo indispensabile che il dialogo sia produttivo ma fino all’incontro dei giorni scorsi in Prefettura abbiamo avuto chiara l’idea di una volontà da parte dell’Azienda, mirata piuttosto a  procrastinare i problemi posti”.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

5 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

8 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

8 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

11 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

13 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

17 ore ago