“Ci auguriamo che la Conferenza Regione – Autonomie locali, prevista per venerdì 2 ottobre, sarà una prima occasione per intervenire con efficacia per affrontare la crisi di liquidità in atto nei Comuni siciliani, che è determinata dal mancato trasferimento delle risorse regionali e statali, e per definire i criteri di riparto procedendo con l’accreditamento dei fondi nelle casse di Comuni nel più breve tempo possibile”, ha dichiarato Leoluca Orlando (nella foto), presidente di Anci Sicilia. “Se sono stati, infatti attivati, anche grazie alla costante azione della nostra Associazione, tutti gli strumenti possibili previsti dalla legge in materia di Patto di Stabilità, quali il Patto di Stabilità regionalizzato verticale incentivato e da ultimo quello orizzontale, restano ancora insoluti i gravissimi problemi relativi alla liquidità di cassa e ai mancati trasferimenti che rischiano di mettere in discussione la tenuta finanziaria dei 390 Comuni siciliani”.
Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…
Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…