“Ci auguriamo che la Conferenza Regione – Autonomie locali, prevista per venerdì 2 ottobre, sarà una prima occasione per intervenire con efficacia per affrontare la crisi di liquidità in atto nei Comuni siciliani, che è determinata dal mancato trasferimento delle risorse regionali e statali, e per definire i criteri di riparto procedendo con l’accreditamento dei fondi nelle casse di Comuni nel più breve tempo possibile”, ha dichiarato Leoluca Orlando (nella foto), presidente di Anci Sicilia. “Se sono stati, infatti attivati, anche grazie alla costante azione della nostra Associazione, tutti gli strumenti possibili previsti dalla legge in materia di Patto di Stabilità, quali il Patto di Stabilità regionalizzato verticale incentivato e da ultimo quello orizzontale, restano ancora insoluti i gravissimi problemi relativi alla liquidità di cassa e ai mancati trasferimenti che rischiano di mettere in discussione la tenuta finanziaria dei 390 Comuni siciliani”.
Cosa vuol dire che il 3 ottobre ci sarà una sorta di convocazione nazionale per…
Scatta l’allarme per una presunta tredicesima bolletta in arrivo nelle case degli italiani: scopri chi…
Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…
Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…
Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…
La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…