Miriam Cerami porta i disegni di Levi a Scillato

L’A.N.C.R. di Scillato organizza il 3 e 4 ottobre 2015 presso la Biblioteca comunale, via P. Mattarella n.37 di Scillato con il patrocinio del Comune di Scillato, l’Ente Parco delle Madonie e gli studenti della Scuola Primaria e Secondaria di I grado Giuseppe Oddo, (sezione staccata di Scillato) due giornate di studio ed una mostra sui disegni del periodo buio di Carlo Levi curate dalla studiosa Miriam Cerami e dal critico d’arte Nino Sottile Zumbo (nella foto di Carlo Antonio Biondo).
Un evento, fortemente voluto da Giovanni Capizzi dell’A.N.C.R. di Scillato e da Stefano Lo Conti dello sportello “Qui Parco” per parlare del grande intellettuale Carlo Levi e la possibilità di poter ammirare ventinove suoi disegni del “periodo buio”, di proprietà del Sig. Antonino Milicia che aveva conosciuto l’artista a Zurigo alla fine degli anni sessanta in una delle sue visite agli emigranti, nella qualità di Presidente della Filef, la Federazione Italiana Lavoratori Emigranti e Famiglie.
Il 3 ottobre alle ore 15,00 dopo i saluti delle autorità, introdurrà i lavori Giovanni Capizzi e a seguire in diversi momenti interverranno i curatori della mostra e gli alunni della scuola di Scillato, che spiegheranno ai presenti le opere in mostra, quest’ultime fruibili fino alle ore 22,00.
Il 4 ottobre a partire dalle ore 9,00 le opere di Levi, nei locali della Biblioteca comunale, saranno esposte “no stop” fino alle ore 21,00 e a partire dalle ore 15,00 il Critico d’Arte Nino Sottile Zumbo interverrà con uno studio comparativo sul ritratto d’ignoto marinaio di Antonello da Messina e i disegni del periodo buio di Carlo Levi mettendosi, successivamente, a disposizione di quanti vorranno porgli delle domande.

Per informazioni:
Tel: 346 7971076
E-mail: giovanni5121@yahoo.it

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

7 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

10 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

10 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

13 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

15 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

19 ore ago