Miriam Cerami porta i disegni di Levi a Scillato

L’A.N.C.R. di Scillato organizza il 3 e 4 ottobre 2015 presso la Biblioteca comunale, via P. Mattarella n.37 di Scillato con il patrocinio del Comune di Scillato, l’Ente Parco delle Madonie e gli studenti della Scuola Primaria e Secondaria di I grado Giuseppe Oddo, (sezione staccata di Scillato) due giornate di studio ed una mostra sui disegni del periodo buio di Carlo Levi curate dalla studiosa Miriam Cerami e dal critico d’arte Nino Sottile Zumbo (nella foto di Carlo Antonio Biondo).
Un evento, fortemente voluto da Giovanni Capizzi dell’A.N.C.R. di Scillato e da Stefano Lo Conti dello sportello “Qui Parco” per parlare del grande intellettuale Carlo Levi e la possibilità di poter ammirare ventinove suoi disegni del “periodo buio”, di proprietà del Sig. Antonino Milicia che aveva conosciuto l’artista a Zurigo alla fine degli anni sessanta in una delle sue visite agli emigranti, nella qualità di Presidente della Filef, la Federazione Italiana Lavoratori Emigranti e Famiglie.
Il 3 ottobre alle ore 15,00 dopo i saluti delle autorità, introdurrà i lavori Giovanni Capizzi e a seguire in diversi momenti interverranno i curatori della mostra e gli alunni della scuola di Scillato, che spiegheranno ai presenti le opere in mostra, quest’ultime fruibili fino alle ore 22,00.
Il 4 ottobre a partire dalle ore 9,00 le opere di Levi, nei locali della Biblioteca comunale, saranno esposte “no stop” fino alle ore 21,00 e a partire dalle ore 15,00 il Critico d’Arte Nino Sottile Zumbo interverrà con uno studio comparativo sul ritratto d’ignoto marinaio di Antonello da Messina e i disegni del periodo buio di Carlo Levi mettendosi, successivamente, a disposizione di quanti vorranno porgli delle domande.

Per informazioni:
Tel: 346 7971076
E-mail: giovanni5121@yahoo.it

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

4 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

5 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

7 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

10 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

12 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

16 ore ago