Burrafato: su Blutec gli impegni del ministrero dello Sviluppo Economico

Il progetto Blutec va avanti. È questa la determinazione del Ministro per lo Sviluppo Economico, Federica Guidi che per la prima volta da quando ha assunto la responsabilità del Dicastero di Via Veneto ha presieduto il lungo incontro di monitoraggio dello stato di avanzamento del progetto industriale Blutec per Termini Imerese. Blutec ha infatti, nei giorni scorsi, trasmesso ad Invitalia le evidenze bancarie che portano il capitale sociale versato ad 11MLE fornendo al contempo anche la formale disponibilità di un importante istituto di credito internazionale a finanziare la differenza ancora da versare (13MLE). Il contratto di sviluppo – secondo autorevoli fonti di Invitalia – verificate le referenze bancarie prodotte e acquista l’ulteriore documentazione necessaria potrebbe essere approvato il 15/ott. “Abbiamo bisogno di fiducia e riaprire i cancelli è importante!” così al tavolo ministeriale il primo cittadino di Termini Imerese. “Abbiamo bisogno di avere certezze – ha continuato Burrafato (nella foto) – a partire dalla sottoscrizione del contratto di sviluppo e degli investimenti previsti. Così come abbiamo bisogno di un sistema di ammortizzatori sociali, sia per gli addetti Blutec, sia per quelli dell’indotto, che possa garantire l’attuazione del piano industriale ed il reimpiego di tutti i lavoratori”.

Dopo l’approvazione del contratto di sviluppo partiranno gli investimenti e le modifiche dello stabilimento e nel 2016 è prevista l’assunzione di 250 addetti.

Aurora Rainieri

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

18 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago