Il progetto Blutec va avanti. È questa la determinazione del Ministro per lo Sviluppo Economico, Federica Guidi che per la prima volta da quando ha assunto la responsabilità del Dicastero di Via Veneto ha presieduto il lungo incontro di monitoraggio dello stato di avanzamento del progetto industriale Blutec per Termini Imerese. Blutec ha infatti, nei giorni scorsi, trasmesso ad Invitalia le evidenze bancarie che portano il capitale sociale versato ad 11MLE fornendo al contempo anche la formale disponibilità di un importante istituto di credito internazionale a finanziare la differenza ancora da versare (13MLE). Il contratto di sviluppo – secondo autorevoli fonti di Invitalia – verificate le referenze bancarie prodotte e acquista l’ulteriore documentazione necessaria potrebbe essere approvato il 15/ott. “Abbiamo bisogno di fiducia e riaprire i cancelli è importante!” così al tavolo ministeriale il primo cittadino di Termini Imerese. “Abbiamo bisogno di avere certezze – ha continuato Burrafato (nella foto) – a partire dalla sottoscrizione del contratto di sviluppo e degli investimenti previsti. Così come abbiamo bisogno di un sistema di ammortizzatori sociali, sia per gli addetti Blutec, sia per quelli dell’indotto, che possa garantire l’attuazione del piano industriale ed il reimpiego di tutti i lavoratori”.
Dopo l’approvazione del contratto di sviluppo partiranno gli investimenti e le modifiche dello stabilimento e nel 2016 è prevista l’assunzione di 250 addetti.
Aurora Rainieri
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…
Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…