A Catania i Sommozzatori Vigili del Fuoco chiudono è quanto deciso dal progetto nazionale di riordino approvato e firmato da tutte le organizzazioni sindacali (CGIL – CISL – UIL – CONFSAL – CONAPO) esclusa la USB VV.F, la quale NON ha firmato!
L’impatto – scrive il rag. M. Pirrone, Coordinamento Regionale USB VV.F. Sicilia – sul territorio degli effetti del Riordino, è devastante; interi Nuclei Specialistici chiusi del tutto, in Sicilia anche Catania ne subisce le conseguenze con la chiusura del Nucleo nell’orario notturno; di notte eventualmente sarà chiamato ad intervenire il Nucleo di Palermo. ricordiamo che in Sicilia il Nucleo dei Sommozzatori VV.F. è a Palermo e, oggi, al 50% a Catania; tutte le altre provincie ne sono del tutto sprovviste. Peggio ancora la nostra Isola nella parte Orientale (Catania) rimane priva di un Soccorso Notturno in mare, in un momento in cui le richieste di soccorso aumentano costantemente anche con il fenomeno degli Immigrati, ma… nulla può ostacolare il rigido percorso previsto dalla Spending Review.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…