Nelle giornate di oggi e di domani, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Palermo ospiterà il corso di formazione di Strategia nazionale per la prevenzione e il contrasto delle discriminazioni basate sull’identità sessuale e sull’identità di genere 2013-2015.
L’attività, in aderenza alle linee d’intervento tracciate dal Consiglio d’Europa,
è stata promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità, dall’UNAR – Ufficio Nazionale Anti discriminazioni Razziali, con il coinvolgimento dell’OSCAD (Osservatorio per la Sicurezza Contro gli Atti Discriminatori), della RE.A.DY (Rete Nazionale delle pubbliche amministrazioni Anti Discriminazioni per orientamento sessuale ed identità di genere), del Comune di Palermo e della Città di Torino (Servizio LGBT – lesbica gay bisessuale transgender), dell’ARCIGAY di Palermo e dell’AGEDO di Palermo.
L’iniziativa, articolata in due fasi, di cui la prima a livello nazionale svoltasi a Roma presso la Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia, prevede un momento di incontro a livello locale presso le città di Milano, Napoli, Palermo e Roma ed il coinvolgimento di rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri, della Polizia di Stato e delle Polizie Municipali.
Finalità del progetto è quella di formare operatori in grado di abbattere le barriere della discriminazione, derivata dall’orientamento sessuale e dall’identità di genere, nei diversi ambiti della vita familiare, sociale e lavorativa, e perdurante a causa di una cultura condizionata dai pregiudizi.
Il Colonnello Giuseppe DE RIGGI, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Palermo, ha ricevuto ospiti e relatori dando avvio ai lavori.
L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…
Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…
Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…
Inps, arriverà presto il Bonus di Natale, controlla il conto in questa data e riceverai…
A quanto pare da adesso in poi tanti cittadini italiani possono lasciarsi alle spalle l'incubo…
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…