AMAP: Che fare se non si riceve la bolletta dell’acqua

L’Amap S.p.A. preso atto delle segnalazioni di alcuni utenti, relative al mancato recapito delle bollette dell’acqua e al fine di evitare conseguenti ed eventuali disagi per gli utenti interessati, comunica che, nel caso di mancato recapito, è possibile segnalare l’anomalia al call center di Amap, riferendo all’operatore, codice utente e corretto indirizzo di recapito, al fine di un’eventuale aggiornamento dei dati contrattuali, presenti nella banca dati di ex Aps. E’ possibile altresì, ricevere tempestivamente il duplicato della fattura, comunicando il proprio indirizzo di posta elettronica alla seguente e-mail: servizioclientiexaps@amapspa.it. L’Amap, da sempre impegnata nella gestione del servizio idrico, nell’intento di continuare a garantire un servizio efficiente, si dichiara quindi disponibile a collaborare e agevolare il rapporto con gli utenti, per garantire l’efficienza dei canali di contatto con la clientela, con l’auspicio che il sevizio di recapito, con l’eliminazione delle possibili cause che, hanno generato il disguido nella distribuzione, possa tornare fluido, nell’interesse delle comunità interessate e della Società stessa che, gestisce un bene primario come l’acqua.
Per qualsiasi informazione contattare il numero 091279111 (risponditore automatico) o al numero verde 800-915333 3a opzione (esclusivamente da telefono fisso).

redazione

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

2 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago