Tanta emozione per l’Odissea, un racconto mediterraneo di Solenghi

TANTI APPLAUSI E FORTI EMOZIONI PER “ODISSEA UN RACCONTO DEL MEDITERRANEO – ODISSEO E PENELOPE”
LO SPETTACOLO CHE IL TEATRO PUBBLICO LIGURE DI GENOVA HA PORTATO IERI A PETRALIA SOTTANA NELLE MADONIE PER LA RIAPERTURA DEL TEATRO GRIFEO
CON UN GRANDE TULLIO SOLENGHI E LA REGIA DI SERGIO MAIFREDI

Basta una sola parola a descrivere la serata di ieri sera nel ritrovato Teatro Grifeo di Petralia Sottana: emozione. Quella sulla scena di un grande attore come Tullio Solenghi, quella in platea e in galleria del pubblico da “tutto esaurito” accorso dai tanti paesi delle Madonie per assistere a un evento nell’evento: la messinscena di “Odissea, un racconto mediterraneo”, produzione del Teatro Pubblico Ligure di Genova, in occasione della riapertura del Teatro Grifeo. Il compito di portare nel cuore della Sicilia, fin sulle Madonie, una delle produzioni più amate e acclamate del teatro genovese, un progetto di Sergio Maifredi che ne cura pure la regia, è stato affidato a un emozionato e emozionante Tullio Solenghi che ha reso con trasporto e con una grande prova attoriale il Canto XIX dell’Odissea, “Odisseo e Penelope”.

Il pubblico, rimasto in un silenzio sospeso per quasi due ore di spettacolo, si è appassionato e commosso, tributando alla fine un lungo e convinto applauso a Solenghi; lui ha ricambiato l’affetto e la riconoscenza del pubblico con un bis tratto dal libro “Io speriamo che me la cavo” che ha strappato il sorriso e divertito, dopo l’intensa interpretazione di uno dei canti dell’Odissea più noti e tragici.

Che tutto questo sia avvenuto nel cuore delle Madonie, in uno dei piccoli borghi dell’omonimo Parco che ha finalmente ritrovato il suo teatro e ha posto le basi per una nuova stagione di cultura e di arte – come ha voluto sottolineare lo stesso sindaco di Petralia Sottana Santo Inguaggiato, presente in sala – sembra quasi un miracolo: un primo appuntamento, quello al Teatro Grifeo, del “Progetto Odissea” del Teatro Pubblico Ligure, già applaudito in tutta Italia dove tutti i Canti sono andati in scena affidati ognuno ad attori ogni volta diversi, e che in gennaio proporrà un altro momento nell’isola, stavolta a Palermo al Teatro Biondo, con il bravissimo Davide Enia a cui è affidato il canto XII “La discesa agli Inferi”.

Lo spettacolo di ieri era inserito nel cartellone “Grifeoeventi”, voluto dal comune di Petralia Sottana in occasione della riapertura, dopo un sapiente e delicato restyling, del Teatro Cinema Grifeo che ha appena festeggiato i 150 anni dalla fondazione.

Nel pomeriggio, Tullio Solenghi aveva incontrato i giovani di alcune associazioni teatrali del territorio madonita, da Petralia a Castelbuono a Castellana Sicula, per un workshop dedicato al teatro e al lavoro di attore: quell’esaltante mix di talento, bravura, istrionismo e, appunto, emozioni.

Tutte le info sul “progetto Odissea”, su tutti i grandi artisti che in questi anni si sono avvicendati sul palcoscenico, e sul Teatro Pubblico Ligure su: www.teatropubblicoligure.it.
Per le info e il cartellone di “Grifeoeventi”: www.grifeoeventi.it. Infoline: +39 349 4543601.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

7 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

10 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

10 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

13 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

15 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

19 ore ago