Cerimonia funebre per cinque migranti a Polizzi Generosa

Sono arrivati a Polizzi Generosa le salme dei migranti che, i comuni madoniti si sono fatti carico qualche mese fa, di dare una cerimonia funebre a questa gente (circa 35 salme) che ha purtroppo perso la vita durante il loro viaggio di speranza verso un loro cambiamento umano che purtroppo non è arrivato. Nel cimitero di San Guglielmo sono arrivate cinque bare (di cartone) ove hanno ricevuto una sepoltura degna, ma purtroppo lontana dalla loro nazione. I cittadini e l’amministrazione comunale si sono uniti al dolore di questa povera gente che pur lasciando la loro terra hanno tentato di cambiare vita affrontando  un viaggio che in certi casi non si riesce ad arrivare a destinazione, proprio perchè le intemperie e il lungo percorso porta ad affrontare tutti i rischi che si possono avere in un mare che non conosce nè esperienza,ne amici e parenti. Purtroppo assistiamo giornalmente a tanti sbarchi lungo le nostre coste , in tanti arrivano a destinazione, ma in tanti non riescono a vedere la nuova terra, terra che li abbandona e dove la gente chiede aiuto a noi, ma noi stessi a volta pur avendo i nostri problemi, non riusciamo a tendere la mano a coloro che si trovano in condizioni peggio delle nostre. Lo stato non riesce a risolvere tale problema , ma anche in queste disgrazie c’è chi si arricchisce alle spalle di questa povera gente, speculando e arricchendosi sulla vita altrui. Il minimo che si possa fare è quello di dare un giusto merito di sepoltura a gente che emigra dalla propria terra per lavoro o per altro, come tanti altri lo hanno fatto o lo faranno, ma a volte il punto del non ritorno e proprio dietro l’angolo e rimane imprevedibile e inimmaginabile ! (foto Sapienza)

Antonio David La redazione di Forestalinews

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

7 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

10 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

10 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

13 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

15 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

19 ore ago