I grani antichi e il pane artistico di Gangi sbarcano all’Expo di Milano grazie ad un accordo tra la Cia (Confederazione italiana agricoltori) locale e regionale e il Comune di Gangi.
Al Cluster Biomediterraneo della Regione Siciliana saranno presentate le farine derivate dalla molitura di grani antichi autoctoni, in particolare, i grani Timilia (o Tumminia), Senatore Cappelli, Nero delle Madonie e Russello prodotti dalla Cooperativa Madre Terra di Gangi di Giuseppe Dongarrà. Mentre sarà presentato anche il famoso pane artistico realizzato dalle abili mani di Francesco Logiudice (foto), del panificio Logiudice di Gangi.
“E’ un’occasione – ha dichiarato il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello – per presentare a tutto il mondo le nostre produzioni d’eccellenza e la genuinità dei nostri grani prodotti in un territorio ancora incontaminato, voglio ringraziare la Confederazione italiana agricoltori per questa opportunità che ha dato ai nostri produttori”.
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…
Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…