I grani antichi e il pane artistico di Gangi sbarcano all’Expo di Milano grazie ad un accordo tra la Cia (Confederazione italiana agricoltori) locale e regionale e il Comune di Gangi.
Al Cluster Biomediterraneo della Regione Siciliana saranno presentate le farine derivate dalla molitura di grani antichi autoctoni, in particolare, i grani Timilia (o Tumminia), Senatore Cappelli, Nero delle Madonie e Russello prodotti dalla Cooperativa Madre Terra di Gangi di Giuseppe Dongarrà. Mentre sarà presentato anche il famoso pane artistico realizzato dalle abili mani di Francesco Logiudice (foto), del panificio Logiudice di Gangi.
“E’ un’occasione – ha dichiarato il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello – per presentare a tutto il mondo le nostre produzioni d’eccellenza e la genuinità dei nostri grani prodotti in un territorio ancora incontaminato, voglio ringraziare la Confederazione italiana agricoltori per questa opportunità che ha dato ai nostri produttori”.
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…
Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…