Ultimate le verifiche alla 58a Salita dei Monti Iblei

DOMATTINA VIA ALLE PROVE UFFICIALI. DOMENICA START “GARA UNO” ALLE 9.00 : sono 160 i piloti verificati

Viene così confermata la presenza a Chiaramonte Gulfi di quasi tutti i migliori specialisti per l’Italia meridionale. Uniche assenze di un certo rilievo sono quelle del favarese Luigi Bruccoleri e del trapanese Andrea Raiti, a causa di motivazioni tecniche. Domattina, sabato 26 settembre, è confermata un’ulteriore sessione di “punzonature” per le auto ed i piloti della durata di sessanta minuti, dalle 7 alle 8. L’incognita delle condizioni meteorologiche

Sono complessivamente 160 i piloti abilitati a disputare la 58a Salita dei Monti Iblei al culmine delle canoniche verifiche tecnico-sportive ospiti nella splendida cornice di piazza Duomo, “cuore” di Chiaramonte Gulfi (RG) e nei locali in passato utilizzati dal Giudice di pace, ad una manciata di metri dal Municipio. Centodiciotto tra i verificati concorreranno tra le vetture Moderne e Nazionali, mentre sono 42, in totale, i piloti ammessi a disputarsi la Coppa Monti Iblei Autostoriche.

La cronoscalata del Ragusano, terz’ultimo “round” del Tivm Sud 2015 (il Trofeo italiano velocità montagna, vera “anticamera” del Tricolore) e prova determinante per il Campionato automobilistico siciliano Aci Sport Velocità in salita, vedrà il suo avvio domani, sabato 26 settembre, con le prove ufficiali previste a partire dalle 9.30, sui tradizionali 5,500 km del tracciato articolato lungo una parte della strada provinciale numero 7 che da Roccazzo conduce sino a Chiaramonte Gulfi. Il percorso presenta un dislivello tra partenza ed arrivo pari a 410 metri, con pendenza media calcolata al 6,68%.

La 58a Salita dei Monti Iblei vivrà in ogni caso il suo culmine agonistico dopodomani, domenica 27 settembre, quando andranno in scena le due manche di gara deputate a decretare il vincitore assoluto di questa edizione della “classica” iblea. E’ confermata la presenza di quasi tutti i migliori specialisti dell’Italia meridionale. Uniche assenze di un certo rilievo sono quelle del poliedrico favarese Luigi Bruccoleri e del trapanese Andrea Raiti, per i quali il forfait è dovuto a motivazioni tecniche.

Tra i favoriti per il gradino più alto del podio spiccano il catanese Domenico Cubeda (Osella PA 2000 Evo Honda, Cubeda Corse, autore del miglior tempo nell’unica salita disputata lo scorso anno causa tromba d’aria), quindi il marsalese Francesco Conticelli (Osella PA 30 Zytek) e l’idolo di casa per eccellenza, il comisano Gianni Cassibba (alla guida di una Clw Wolf GB08 Mugen).

Tra le Autostoriche, favori del pronostico per il preparatore palermitano Ciro Barbaccia, su Paganucci Bmw. La 58a Salita dei Monti Iblei assegnerà anche i punteggi valevoli per lo Challenge Minicar.

A curare l’assetto tecnico-logistico della gara è il Team Palikè Palermo, coadiuvato dalla locale Pro Monti Iblei, con il patrocinio assicurato dal Comune di Chiaramonte Gulfi ed il sostegno delle altre forze politiche di ogni colore e orientamento presenti nel consiglio comunale del paese ragusano, nonché della ex Provincia regionale di Ragusa.

Altre informazioni sulla 58a Salita dei Monti Iblei potranno essere reperite da addetti ai lavori ed appassionati sul sito internet ufficiale: www.palike.it , su Facebook, all’indirizzo: www.facebook.com/salitadeimontiblei , su Twitter e su Linkedin.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

21 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago