Questa mattina sono tornati in piazza gli studenti di Palermo. Ad inaugurare la stagione, che già si preannuncia calda, gli studenti del Liceo Psicopedagogico e Linguistico “Danilo Dolci” in agitazione per le condizioni di inagibilità in cui versa la succursale di viale dei Picciotti. Oltre 500 studenti, partiti da piazza Verdi, hanno attraversato le vie del centro della città scandendo cori e sventolando bandiere tricolori. Ad organizzare la manifestazione è stato il Coordinamento Studentesco “Danilo Dolci in Azione”, movimento trasversale e apartitico che riunisce la componente studentesca del liceo.
Il corteo è giunto fino a Palazzo Comitini, in via Maqueda, sede dell’ex Provincia Regionale, con l’incontro tra una delegazione di studenti e gli esponenti dell’Ente preposto alla gestione dell’edilizia scolastica. Gli studenti hanno illustrato i gravi problemi strutturali dei vari plessi del Liceo Dolci e dei relativi disagi provocati.
I dirigenti dell’Ex Provincia hanno assicurato che entro un mese partiranno i lavori di ristrutturazione.
“Dopo la mobilitazione di oggi – dichiara Riccardo Vitale rappresentante d’istituto del Liceo “Danilo Dolci” – abbiamo dimostrato di essere pronti ad una dura protesta per difendere il diritto allo studio in edifici scolastici efficienti e sicuri. Abbiamo avuto delle rassicurazione sui lavori di ristrutturazione. Staremo comunque a vigilare sulla definitiva risoluzione dei problemi ed eventualmente pronti a riaccendere la protesta”.
Coordinamento Studentesco “Danilo Dolci in Azione”
L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…
Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…
Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…
Inps, arriverà presto il Bonus di Natale, controlla il conto in questa data e riceverai…
A quanto pare da adesso in poi tanti cittadini italiani possono lasciarsi alle spalle l'incubo…
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…