Scuola: oltre 500 studenti del Liceo “Danilo Dolci” in piazza

Questa mattina sono tornati in piazza gli studenti di Palermo. Ad inaugurare la stagione, che già si preannuncia calda, gli studenti del Liceo Psicopedagogico e Linguistico “Danilo Dolci” in agitazione per le condizioni di inagibilità in cui versa la succursale di viale dei Picciotti. Oltre 500 studenti, partiti da piazza Verdi, hanno attraversato le vie del centro della città scandendo cori e sventolando bandiere tricolori. Ad organizzare la manifestazione è stato il Coordinamento Studentesco “Danilo Dolci in Azione”, movimento trasversale e apartitico che riunisce la componente studentesca del liceo.

Il corteo è giunto fino a Palazzo Comitini, in via Maqueda, sede dell’ex Provincia Regionale, con l’incontro tra una delegazione di studenti e gli esponenti dell’Ente preposto alla gestione dell’edilizia scolastica. Gli studenti hanno illustrato i gravi problemi strutturali dei vari plessi del Liceo Dolci e dei relativi disagi provocati.

I dirigenti dell’Ex Provincia hanno assicurato che entro un mese partiranno i lavori di ristrutturazione.

“Dopo la mobilitazione di oggi – dichiara Riccardo Vitale rappresentante d’istituto del Liceo “Danilo Dolci” – abbiamo dimostrato di essere pronti ad una dura protesta per difendere il diritto allo studio in edifici scolastici efficienti e sicuri. Abbiamo avuto delle rassicurazione sui lavori di ristrutturazione. Staremo comunque a vigilare sulla definitiva risoluzione dei problemi ed eventualmente pronti a riaccendere la protesta”.

Coordinamento Studentesco “Danilo Dolci in Azione”

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

4 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

5 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

7 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

10 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

12 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

16 ore ago