Il Mandralisca cerca un nuovo incontro con il turismo culturale. L’iniziativa è sostenuta dalla Pro Loco di Cefalù che promuove il museo e il suo prezioso patrimonio artistico all’interno delle strutture ricettive. L’associazione ha realizzato e distribuito, con altro materiale informativo fornito dalla Fondazione, un coupon tradotto in inglese, francese, tedesco e spagnolo che dà diritto a una riduzione del biglietto d’ingresso al museo. L’attività, per ora in via sperimentale, ha preso il via in uno degli alberghi cefaludesi e proseguirà fino alla fine di ottobre.
I risultati della nuova forma di promozione saranno valutati con il consiglio di amministrazione della Fondazione per mettere a punto, in base all’esperienza acquisita, un nuovo modello di approccio con il pubblico.
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…
Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…