A Polizzi Generosa si inaugura un nuovo centro di aggregazione sociale

Inaugurato a Polizzi Generosa in Piazza Umberto I il Centro di aggregazione sociale e di divulgazione della cultura della legalità intitolato, al “Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa”. L’edificio di  nuova costruzione è stato completato da poco tempo ed è stato finanziato con il Programma Operativo FESR (PO FESR 2007-2013) della Regione Sicilia dalla vecchia amministrazione David e che, dopo un paio di anni di Commissariamento per infiltrazioni mafiosi è stato completato e, consegnato alla cittadinanza di Polizzi che da oggi ne farà un uso per tutta la comunità. Il nome dato è quello di un simbolo dello Stato come il Generale Dalla Chiesa e, che pone la legalità e la cultura di un popolo come elementi cardine e principali della lotta alla legalità e alla mafia, così come afferma il sindaco Pino Lo Verde che aggiunge che, seppur essendo posticipata tale inaugurazione di qualche mese, per motivi di insediamento della sua carica, si è concordato con la Prefettura di posticiparla  alla data di Settembre come inizio di nuovi orizzonti per i giovani che intendono portare avanti vari progetti e vogliono utilizzare tale struttura.

L’edificio ubicato in due piani , ospiterà delle sale intitolate a grandi personaggi di lotta alla mafia.Al primo piano sono presenti: la sala conferenze “Peppino Impastato”, la sala TV “Epifanio Li Puma”, la ludoteca “Giuseppe Di Matteo”.
Al secondo piano ci sono invece la sala musica “Graziella Campagna”, la sala informatica “Rita Atria” e la sala laboratorio Arti e Mestieri “Padre Pino Puglisi”.

Nella struttura polivalente si svolgeranno azioni tese a promuovere sia la diffusione della cultura della legalità sia la promozione della cittadinanza attiva di chi è a rischio di marginalità e devianza.Altro obiettivo importante sarà il potenziamento della conoscenza, da parte dei più giovani, della legalità grazie al contatto e all’esperienza di coloro che operano nell’ambito della sicurezza e della diffusione della legalità. Nel Centro si svolgeranno incontri culturali, seminari, laboratori, spettacoli musicali e proiezioni cinematografiche. Hanno partecipato all’evento il Vice Presidente della Commissione Regionale antimafia Cordaro,il Vice Prefetto di Palermo, il Presidente del Centro Pio La Torre, Vito Lo Monaco,Salvo Vitale del Centro Peppino Impastato, i vertici dell’Arma dei Carabinieri Regionali e di Compagnia, rappresentanza del Corpo Forestale a cavallo  e le scolaresche che si sono spostati successivamente presso il Cinema Cristallo per un dibattito comune. La due giorni di iniziative e convegni si è conclusa con la fanfara del 12° Battaglione Carabinieri Sicilia che in piazza a cospetto di una nutrita folla, ha dato saggio della propria bravura che certamente è stata apprezzata e applaudita.

L’augurio di tutta la comunità sarebbe quello di portare avanti tale iniziativa e aprire le porte a tutti coloro che intendono avere a cuore il principio umano di legalità e lo spirito intelligente per completare un progetto che è nato proprio per il bene comune.

Antonio David La redazione di Forestalinews

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

1 ora ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

1 ora ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

4 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

4 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

6 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

7 ore ago