A Polizzi Generosa si inaugura un nuovo centro di aggregazione sociale

Inaugurato a Polizzi Generosa in Piazza Umberto I il Centro di aggregazione sociale e di divulgazione della cultura della legalità intitolato, al “Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa”. L’edificio di  nuova costruzione è stato completato da poco tempo ed è stato finanziato con il Programma Operativo FESR (PO FESR 2007-2013) della Regione Sicilia dalla vecchia amministrazione David e che, dopo un paio di anni di Commissariamento per infiltrazioni mafiosi è stato completato e, consegnato alla cittadinanza di Polizzi che da oggi ne farà un uso per tutta la comunità. Il nome dato è quello di un simbolo dello Stato come il Generale Dalla Chiesa e, che pone la legalità e la cultura di un popolo come elementi cardine e principali della lotta alla legalità e alla mafia, così come afferma il sindaco Pino Lo Verde che aggiunge che, seppur essendo posticipata tale inaugurazione di qualche mese, per motivi di insediamento della sua carica, si è concordato con la Prefettura di posticiparla  alla data di Settembre come inizio di nuovi orizzonti per i giovani che intendono portare avanti vari progetti e vogliono utilizzare tale struttura.

L’edificio ubicato in due piani , ospiterà delle sale intitolate a grandi personaggi di lotta alla mafia.Al primo piano sono presenti: la sala conferenze “Peppino Impastato”, la sala TV “Epifanio Li Puma”, la ludoteca “Giuseppe Di Matteo”.
Al secondo piano ci sono invece la sala musica “Graziella Campagna”, la sala informatica “Rita Atria” e la sala laboratorio Arti e Mestieri “Padre Pino Puglisi”.

Nella struttura polivalente si svolgeranno azioni tese a promuovere sia la diffusione della cultura della legalità sia la promozione della cittadinanza attiva di chi è a rischio di marginalità e devianza.Altro obiettivo importante sarà il potenziamento della conoscenza, da parte dei più giovani, della legalità grazie al contatto e all’esperienza di coloro che operano nell’ambito della sicurezza e della diffusione della legalità. Nel Centro si svolgeranno incontri culturali, seminari, laboratori, spettacoli musicali e proiezioni cinematografiche. Hanno partecipato all’evento il Vice Presidente della Commissione Regionale antimafia Cordaro,il Vice Prefetto di Palermo, il Presidente del Centro Pio La Torre, Vito Lo Monaco,Salvo Vitale del Centro Peppino Impastato, i vertici dell’Arma dei Carabinieri Regionali e di Compagnia, rappresentanza del Corpo Forestale a cavallo  e le scolaresche che si sono spostati successivamente presso il Cinema Cristallo per un dibattito comune. La due giorni di iniziative e convegni si è conclusa con la fanfara del 12° Battaglione Carabinieri Sicilia che in piazza a cospetto di una nutrita folla, ha dato saggio della propria bravura che certamente è stata apprezzata e applaudita.

L’augurio di tutta la comunità sarebbe quello di portare avanti tale iniziativa e aprire le porte a tutti coloro che intendono avere a cuore il principio umano di legalità e lo spirito intelligente per completare un progetto che è nato proprio per il bene comune.

Antonio David La redazione di Forestalinews

redazione

Recent Posts

Legge 104, assegno mensile bye bye | Dopo questa età non prendi più nulla: fissato il limite massimo

L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…

56 minuti ago

Stipendio, guadagni meno di questa cifra? Allora puoi fare la spesa gratis | Vale per tutti i supermercati

Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…

18 ore ago

Ultim’ora, abolito il mantenimento | Dopo il divorzio non spetta più nulla: la Legge è stata firmata

Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…

21 ore ago

Inps, ufficiale il “BONUS NATALE” | In questa data controlla il conto: troverai una bella sorpresa

Inps, arriverà presto il Bonus di Natale, controlla il conto in questa data e riceverai…

23 ore ago

Affitto, da oggi cambia tutto: prendi casa e non paghi una lira | Risolto per sempre il “problema casa”

A quanto pare da adesso in poi tanti cittadini italiani possono lasciarsi alle spalle l'incubo…

24 ore ago

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

4 giorni ago