Polizzi – Inaugurazione Centro polifunzionale Generale dalla Chiesa

Dal progetto di ristrutturazione dell’ex Cinema Trinacria di Polizzi Generosa sito in Piazza Umberto I all’inaugurazione del “Centro Polifunzionale di Aggregazione Sociale e di Divulgazione della Cultura della Legalità intitolato al Generale di Corpo d’Armata dei Carabinieri Carlo Alberto dalla Chiesa”. Il recupero e la riqualificazione di tale struttura in pieno centro storico è stato reso possibile grazie a dei finanziamenti del PON “Programma Operativo Nazionale – Sicurezza per lo Sviluppo Obiettivo Convergenza 2007-2013” e del FESR “Fondo Europeo di Sviluppo Regionale” e portato a termine dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Giuseppe Lo Verde.
Il Centro verrà inaugurato nel pomeriggio di oggi 24 Settembre 2015 alla presenza di autorità civili, religiose e militari è nato con l’intento di promuovere in futuro attività culturali, laboratoriali, ludiche, ricreative, di associazione, spettacoli musicali e proiezioni cinematografiche rivolte ai giovani appartenenti ai Comuni delle Madonie, con finalità di sensibilizzazione e di diffusione della cultura della Legalità sul territorio e la relativa prevenzione di situazioni e comportamenti a rischio di devianza e di disagio giovanile, in modo da prevenire fenomeni di isolamento e di degrado sociale. L’edificio è strutturato su due piani ed ogni piano consta di tre sale a tema, intitolate a vittime della mafia. Al primo piano: la Sala Conferenze Peppino Impastato, dove i giovani avranno la possibilità di accostarsi alla cultura della Legalità all’interno del territorio delle Madonie attraverso conferenze, seminari, workshop interattivi, in cui personalità varie porteranno testimonianze di concreti esempi di vita vissuta nel segno della Legalità e del successo nella società civile; La Sala TV Epifanio Li Puma, ambiente adeguato per essere punto di incontro, di interrelazioni, di discussione e confronto per le rilevanti problematiche legate ai giovani ed al loro territorio; La Ludoteca Giuseppe Di Matteo, spazio in grado di rispondere ai bisogni dei bambini e alle esigenze delle famiglie. Un’area appositamente attrezzata che consentirà di trasformare la possibilità di gioco in apprendimento, crescita ed espressione della propria creatività, favorendo la socializzazione e il rispetto dell’altro. Al secondo piano: la Sala Musica Graziella Campagna, luogo in grado di ospitare delle performances musicali, dove ci si potrà esercitare singolarmente o a piccoli gruppi. Vi sarà, inoltre, uno spazio living arredato con divani dove poter socializzare, fare lezioni collettive, seminari, clinic etc…Un’opportunità per gruppi musicali consolidati ed emergenti, per poter esprimere il loro talento acquistando così visibilità e relazioni utili per il loro futuro nel campo della musica; la Sala Informatica Rita Atria, una sala con postazioni informatiche dotate di apparecchiature di ultima generazione, dove poter apprendere l’uso di programmi standard acquisendo così competenze digitali per un utilizzo consapevole delle nuove tecnologie; La Sala Laboratorio Arti e Mestieri Padre Pino Puglisi, un laboratorio per lo svolgimento di attività artigianali e di recupero di antiche tradizioni e mestieri, per rivalorizzare una serie di manufatti e di lavorazioni oramai andate perdute, promuovendo così anche la socializzazione e la valorizzazione delle capacità creative dei singoli.

 

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago