In queste ore, parallelamente ai canali ufficiali di acquisto di titoli di viaggio di Trenitalia, sono in crescita nei siti web modalità “abusive” di vendita dei biglietti, in particolare mediante Facebook, nonché siti di “scambio treno”, attraverso cui gli utenti effettuano compravendita di titoli già acquistati. Lo comunica il Comitato Pendolari Sicilia.
ATTENZIONE – sottolinea il Comitato – si tratta di canali non ufficiali; i titoli di viaggio risultano già rimborsati o annullati. Il consiglio, quindi, è diffidare e acquistare esclusivamente dal sito www.trenitalia.com
Non comprare questo detersivo eletto "peggiore d'Italia", poiché non solo potrebbe danneggiare i panni ma…
L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…
Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…
Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…
Inps, arriverà presto il Bonus di Natale, controlla il conto in questa data e riceverai…
A quanto pare da adesso in poi tanti cittadini italiani possono lasciarsi alle spalle l'incubo…