Un sindacato sempre più aperto ai giovani, che rafforza il decentramento, più presente nei luoghi di lavoro e nelle periferie, pronto a sollecitare le soluzioni delle vertenze e a chiedere seri interventi per la crisi dei territori, sindacalisti sempre più agenti contrattuali e sociali, capaci di ascoltare, leggere e rappresentare un mondo del lavoro frammentato e precario. E’ il percorso che ha già avviato da tempo la Cisl e che porterà il prossimo lunedì 28 settembre all’assemblea organizzativa della Cisl Palermo Trapani, alle 9,30 allo Splendid hotel La Torre di Mondello, alla quale parteciperanno circa 300 fra quadri dirigenti, delegati, Rsa ed Rsu, attivisti e operatori delle due città. La crisi nei due territori, le grandi vertenze ancora da risolvere, le partecipate dei comuni, e altri temi, saranno al centro dell’incontro ‘Verso le periferie’. Aprirà i lavori il segretario Cisl Palermo Trapani Daniela De Luca (foto), interverrà il segretario Cisl Sicilia Mimmo Milazzo, concluderà il segretario confederale Cisl Maurizio Bernava.
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…
A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…