Trasporto pubblico locale, martedì 6 ottobre 8 ore di sciopero dei dipendenti. Cgil Cisl e Uil, “Regione intervenga”

“Il settore è in forte crisi e dall’ultimo sciopero non abbiamo ricevuto alcuna risposta”, cosi i sindacati regionali dei trasporti, Filt Cgil Fit Cisl e Uiltrasporti proclamano il secondo sciopero nel giro di poche settimane del trasporto pubblico locale, dopo lo stop di lunedì 21 settembre. Il prossimo martedì 6 ottobre lo sciopero prevede lo stop dei servizi per 8 ore (all’Ast , Amat di Palermo e le aziende che aderiscono all’Anav, lo sciopero del personale di movimento sarà nella fascia compresa fra le 9,30 e le 17,30,   dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20 per le aziende che fanno parte dell’Anav. L’intera giornata per gli impiegati degli uffici e degli impianti).  “Non possiamo più tollerare – spiegano i tre segretari di Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti Franco Spanò, Amedeo Benigno e Agostino Falanga – i tagli della Regione, doppi rispetto alle previsioni della legge finanziaria, pesanti ed ingiustificati che stanno mettendo in ginocchio i trasporti nelle città e nelle aree urbane ed extraurbane della Sicilia”. “Gli ulteriori tagli,  determineranno il collasso delle aziende del settore, il deterioramento dei servizi e creeranno una grave crisi occupazionale”. Sul capitolo di spesa dei trasporti urbani per il  2015 è stata stabilita un’ulteriore  riduzione dei corrispettivi  a partire dal 1 luglio del 15 % che, aggiungendosi al 20% degli anni precedenti ed alla annunciata ulteriore riduzione del 25% per il 2016, posiziona la Sicilia come fanalino di coda fra le regioni d’Italia. “La Regione intervenga” concludono i tre segretari.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

10 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

13 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

13 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

16 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

18 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

22 ore ago