Nell’ambito dei servizi preventivi con particolare attenzione alla repressione dei reati predatori e allo spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri, hanno arrestato due persone; il primo, un cittadino rumeno domiciliato a Palermo che viaggiava a bordo di un’autovettura rubata il quale, alla vista dei militari, ha arrestato improvvisamente la marcia e ha cercato di dileguarsi a piedi, ma è stato inseguito, fermato e tratto in arresto. Dovrà rispondere anche dei reati di ricettazione e di possesso ingiustificato di arnesi atti allo scasso che i militari hanno trovato perquisendo il veicolo. Il secondo invece è un cittadino nigeriano che, per i suoi movimenti sospetti, ha attirato l’attenzione dei militari dell’Arma che, dopo averlo osservato per un pò, hanno deciso di controllarlo, trovandolo in possesso di 6,5 grammi di eroina già confezionata e pronta per essere venduta.
L’attenzione di militari dell’Arma è stata rivolta anche al delicato tema della salute pubblica nell’ambito del quale sono state controllate diverse attività commerciali sempre nel quartiere di Ballarò. I Carabinieri, hanno contravvenzionato e sospeso la Macelleria FAVA di Piazza del Carmine, perché il gestore non aveva dato comunicazione al Comune dell’inizio attività. Tutti i dipendenti erano sprovvisti dell’attestato di formazione alimentarista. All’interno dei locali i militari hanno riscontrato carenze igienico – strutturali rappresentate da scaffali arrugginiti, pavimentazione irregolare e controsoffitto privo di manutenzione.
Mentre è scattata una denuncia per il titolare della Trattoria-Pizzeria Franco Franchi, di via Ballarò. All’interno del locale, i militari, oltre a rilevare la presenza in alcuni punti e in varie attrezzature di incrostazioni derivanti da residui di pregresse lavorazioni non rimossi, hanno sequestrato più di 70kg di alimenti, destinati alla vendita, in cattivo stato di conservazione, all’origine freschi e abusivamente congelati o custoditi in apparecchiature o contenitori non idonee.
L’attività preventiva è stata concentrata anche sul tema della sicurezza stradale e sul rispetto delle norme del codice della strada; infatti sono stati controllati n. 32 veicoli, elevate n.12 contravvenzioni al C.d.S. con il ritiro di numerose carte di circolazione e il sequestro amministrativo di 5 veicoli (mancata assicurazione obbligatoria – mancato uso del casco). I Carabinieri hanno denunciato un cittadino mauriziano che guidava il suo ciclomotore senza aver mai conseguito la patente di guida mentre in un altro controllo i militari hanno denunciato un pregiudicato palermitano, per la violazione delle prescrizioni legate alla sorveglianza speciale perché viaggiava a bordo di un veicolo in compagnia di un altro pregiudicato.
Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…
A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…
40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…
Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…
C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…
Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…