Nella giornata di sabato 3 ottobre 2015 per soci e amici dell’Archeoclub d’Italia c’è l’invito a partecipare ad una conferenza nazionale sulla Valle dei Templi di Agrigento.
Anche la sede di Cefalù – informa Flora Rizzo consigliere nazionale dell’associazione, ha organizzato la partecipazione all’importante incontro prevedendo pure una visita al Parco Archeologico di Agrigento. La conferenza è rivolta a un pubblico vasto: associati, appassionati e cittadini con un’alta sensibilità verso il nostro imponente patrimonio culturale. L’adesione è possibile entro venerdì 25 settembre.
Programma della giornata:
Ore 6.45 Raduno nel piazzale della Stazione Ferroviaria di Cefalù
Ore 7.00 Partenza
Ore 9.30 Arrivo al Parco Archeologico di Agrigento – Sala conferenze del Museo Archeologico
Dalle 9.30 alle 14.00
Partecipazione alla II Conferenza Nazionale sulla Valle dei Templi di Agrigento a cura della sede nazionale dell’Archeoclub d’Italia.
Interverranno:
L’Assessore regionale dei beni culturali e dell’identità siciliana Antonio Purpura
Il Sindaco del comune di Agrigento Calogero Firetto
Il Presidente nazionale dell’Archeoclub d’Italia Claudio Zucchelli
Il Direttore del Parco Archeologico della Valle dei Templi Giuseppe Parello
La Soprintendente ai beni culturali e ambientali di Agrigento Caterina Greco
Il professore Giovanni Francesco Tuzzolino dell’Università degli studi di Palermo _ Consorzio
universitario della Provincia di Agrigento
Ore 14.00 Pranzo in un ristorante del luogo.
Ore 15.30 circa – Visita del Museo e dell’area archeologica della Valle dei Templi.
Ore 18.00 Partenza da Agrigento
Ore 20.30 circa – Arrivo a Cefalù.
Il costo viaggio + pranzo è di €50.00
Dare conferma entro venerdì mattina 25 settembre (ore 14.00) ad Andreana Sapienza (mail: andreanasapienza@libero.it ) o a Flora Rizzo (mail: florarizzo18@libero.it)
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…