Concluso, con successo il primo week end della manifestazione ” andar per borghi medievali”

Si è concluso, con un grande riscontro di pubblico, il primo week end della manifestazione ” andar per borghi medievali”. L’evento, ideato da Angela Macaluso, consulente al Turismo del Sindaco di Cefalù, redatto e finanziato dall’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana si è svolto da venerdì 18 a domenica 20 settembre, nella ” cittadina normanna” e nei borghi di Sperlinga, Sutera e Sambuca di Sicilia. A Cefalù si è registrato un notevole afflusso di visitatori che hanno apprezzato molto l’iniziativa che è risultata assai coinvolgente. Ricco l’insieme di momenti di intrattenimento che, per tre giorni, hanno visto protagonista la città ruggeriana. Venerdi 18 settembre le strade del centro storico sono state scenario del corteo di Sperlinga accompagnato dai tamburi di Polizzi, seguito da una esibizione musicale del gruppo ” luminis” di Castelbuono e da una degustazione di pesce offerta da “Pesce azzurro Cefalù” in collaborazione con Il “Ristorante Duomo”. Il giorno seguente è stata la volta dei cortei storici di Valledolmo e Roccapalumba allietato dai Musici e sbandieratori “I Giovani del Castello” di Vicari e dai giovani dell’associazione culturale Marduk di Rometta ( me) composta da 10 tamburi e 4 trombe. Il festoso corteo è stato seguito dallo spettacolo “Giullaria nel borgo” con trampolieri e coreografie di giochi di fuoco Compagnia Batarnù di Belpasso ( Ct) seguito dall’animazione medievale a cura dei giullari Della compagnia di Zorak.
Domenica 20 settembre il viaggio nelle atmosfere del Medioevo, suggello del patto di amicizia tra le città, è stato concluso dal Corteo storico di Ruggero II, curato dall’Associazione “Antiche Torri” di Santa Lucia del Mela, dagli sbandieratori e musici della città di Barrafranca e dalla scacchiera vivente. A fare da scenario naturale la suggestiva Piazza Duomo.

” Andar per borghi medievali” – sostiene il Sindaco di Cefalù, Rosario Lapunzina- è stata una manifestazione bella e coinvolgente che merita di diventare un appuntamento fisso del programma annuale delle manifestazioni dei Borghi più belli di Sicilia. Per tre giorni la nostra città ha vissuto in un clima gioioso che ha ricreato l’atmosfera dell’epoca in cui è stata edificata la nostra Basilica Cattedrale- Patrimonio dell’Umanità e ha reso evidente il clima di reciproca collaborazione che c’è tra i nostri borghi.
Desidero ringraziare innanzitutto i miei colleghi Sindaci degli altri borghi che hanno partecipato all’evento per la gentile collaborazione offerta, la mia consulente al turismo, Angela Macaluso, per il prezioso e competente lavoro svolto, tutti coloro che hanno lavorato dietro le quinte per l’ottima riuscita della manifestazione e, non per ultimo, l’Assessorato Regionale al Turismo al quale chiedo, sin dal prossimo anno, di investire più risorse per una
manifestazione che può essere un utile occasione di promozione turistica”.

Segreteria sindaco

redazione

Recent Posts

Risparmio domestico in vista 2026: come combinare detrazioni casa, bonus energia e offerte gas-luce | consigli utili

Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…

13 ore ago

Rivoluzione Irpef: da gennaio 4 scaglioni diventano 3 | ecco cosa cambia per chi guadagna fino a 28mila €

La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…

2 giorni ago

Scadenze strategiche: il nuovo calendario del bollo auto 2025 | cosa cambia per il pagamento

Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…

3 giorni ago

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

3 giorni ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

4 giorni ago

Abitudini straniere: 3 trucchi di risparmio nel mondo che funzionano anche in Italia | vuoi provarli?

In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…

4 giorni ago