“Dal momento che numerose norme della legge presentano forti criticità e seri dubbi di costituzionalità, così come abbiamo già fatto nelle settimane scorse con una lettera inviata al Presidente del Consiglio Renzi e al Ministro Alfano, invitiamo nuovamente il governo nazionale a valutare bene la coerenza della legge sui “Liberi consorzi e Città metropolitane”, approvata il 30 luglio scorso. Fermo restando le decisioni che saranno assunte dal governo nazionale, la nostra Associazione si appresta ad avviare i ricorsi e le opportune azioni contro il decreto del Presidente della Regione relativo all’indizione delle elezioni dei presidenti dei liberi consorzi e dei sindaci metropolitani, facendo valere in tutte le sedi competenti anche i vizi di legittimità della legge”.
Questo il commento dell’AnciSicilia che conclude: “Precisiamo, infine, che tale ricorso sarà proposto anche da numerosi sindaci dell’Isola.
IN ALLEGATO: Nota liberi consorzi comunali e città metropolitane
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…
Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…