Nel quartiere Ballarò chiuso un locale. Due arresti e cinque denunciati

PALERMO: i Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo, unitamente ai Carabinieri del XII Battaglione Sicilia ed ai Carabinieri del N.A.S. e del N.I.L. hanno effettuato un servizio di controllo del territorio nel quartiere “Ballarò”. I controlli si sono incentrati sulla tutela della salute e sul contrasto del lavoro irregolare, nonché sul contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti.

Nel corso dei controlli agli esercizi commerciali, i Carabinieri hanno riscontrato nel  Pub “TUNNEL FORST” di Ballarò la mancanza dei requisiti igienico – strutturali obbligatori, deferendo in stato di libertà una palermitana di 32 anni, in qualità di titolare e rappresentate legale, per la detenzione finalizzata al commercio di alimenti in cattivo stato di conservazione. Sono stati infatti sequestrati 45 kg di alimenti, conservati in pessime condizioni, destinati alla somministrazione al pubblico. Dal controllo è altresì emerso che nel locale era impiegato un lavoratore non regolarmente assunto. L’attività rimarrà chiusa fino a quando non verranno sanate le carenze riscontrate.

Nella medesima circostanza, sono state elevate sanzioni amministrative anche nei confronti di altri locali, sempre in zona Ballarò. Numerose irregolarità riscontrate hanno comportato il deferimento in stato di libertà di altri tre gestori di locali che avevano assunto alle proprie dipendenze lavoratori stranieri privi del permesso di soggiorno, per aver violato le norme in materia di sicurezza dei lavoratori ed infine per uno di loro è scattata anche una denuncia per furto di energia elettrica, in quanto aveva allacciato abusivamente l’impianto elettrico dell’attività commerciale alla rete pubblica.

Nell’ambito delle attività connesse alla repressione dei reati in materia di stupefacenti, i Carabinieri hanno arrestato per detenzione ai fini di spaccio Odoh Christopher (nel riquadro in alto a destra), nato in Nigeria, classe 1975, residente a Palermo, trovato in possesso di grammi 8 di eroina, unitamente alla somma contante di euro 30,00 e Cirrito Francesco (nel riquadro in basso a destra), nato a Palermo, classe 1981, ivi residente, trovato in possesso di grammi 250 di hashish, unitamente alla somma contante di euro 55,00.

Nel corso dei controlli alla circolazione stradale, i Carabinieri hanno deferito in stato di libertà un minorenne perché sorpreso alla guida del ciclomotore sprovvisto della patente di guida, elevato 11 contravvenzioni al C.d.S. con il ritiro della carta di circolazione e il sequestro amministrativo di due veicoli, nonché controllato complessivamente 72 cittadini, 15 persone sottoposte a misure di prevenzione e 45 veicoli.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

13 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago