Nel quartiere Ballarò chiuso un locale. Due arresti e cinque denunciati

PALERMO: i Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo, unitamente ai Carabinieri del XII Battaglione Sicilia ed ai Carabinieri del N.A.S. e del N.I.L. hanno effettuato un servizio di controllo del territorio nel quartiere “Ballarò”. I controlli si sono incentrati sulla tutela della salute e sul contrasto del lavoro irregolare, nonché sul contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti.

Nel corso dei controlli agli esercizi commerciali, i Carabinieri hanno riscontrato nel  Pub “TUNNEL FORST” di Ballarò la mancanza dei requisiti igienico – strutturali obbligatori, deferendo in stato di libertà una palermitana di 32 anni, in qualità di titolare e rappresentate legale, per la detenzione finalizzata al commercio di alimenti in cattivo stato di conservazione. Sono stati infatti sequestrati 45 kg di alimenti, conservati in pessime condizioni, destinati alla somministrazione al pubblico. Dal controllo è altresì emerso che nel locale era impiegato un lavoratore non regolarmente assunto. L’attività rimarrà chiusa fino a quando non verranno sanate le carenze riscontrate.

Nella medesima circostanza, sono state elevate sanzioni amministrative anche nei confronti di altri locali, sempre in zona Ballarò. Numerose irregolarità riscontrate hanno comportato il deferimento in stato di libertà di altri tre gestori di locali che avevano assunto alle proprie dipendenze lavoratori stranieri privi del permesso di soggiorno, per aver violato le norme in materia di sicurezza dei lavoratori ed infine per uno di loro è scattata anche una denuncia per furto di energia elettrica, in quanto aveva allacciato abusivamente l’impianto elettrico dell’attività commerciale alla rete pubblica.

Nell’ambito delle attività connesse alla repressione dei reati in materia di stupefacenti, i Carabinieri hanno arrestato per detenzione ai fini di spaccio Odoh Christopher (nel riquadro in alto a destra), nato in Nigeria, classe 1975, residente a Palermo, trovato in possesso di grammi 8 di eroina, unitamente alla somma contante di euro 30,00 e Cirrito Francesco (nel riquadro in basso a destra), nato a Palermo, classe 1981, ivi residente, trovato in possesso di grammi 250 di hashish, unitamente alla somma contante di euro 55,00.

Nel corso dei controlli alla circolazione stradale, i Carabinieri hanno deferito in stato di libertà un minorenne perché sorpreso alla guida del ciclomotore sprovvisto della patente di guida, elevato 11 contravvenzioni al C.d.S. con il ritiro della carta di circolazione e il sequestro amministrativo di due veicoli, nonché controllato complessivamente 72 cittadini, 15 persone sottoposte a misure di prevenzione e 45 veicoli.

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

7 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

8 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

10 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

13 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

15 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

19 ore ago