Sulla terrazza del Mandralisca , con Carlo Levi , con “la luce dell’anima”

Ieri 18 settembre , alle 19, a Cefalu’, e’ andata in scena l’inaugurazione della mostra “Con la luce dell’anima” – cioè l’esposizione di 29 disegni del periodo buio di Carlo Levi .

L’inaugurazione si è’ tenuta presso il terrazzo del Museo Mandralisca di Cefalù e sono intervenuti : Franco Nicastro ( giornalista- presidente della fondazione Mandralisca ), Miriam Cerami , e lo storico dell’arte Nino Zummo Sottile . Quest’ultimo si è molto soffermato sul Ritratto di Ignoto di Antonello da Messina , vanto della cittadina di Cefalu’ e quivi esposto . Il professor Zummo  Sottile ( specialista in storia dell’arte contemporanea nei paesi dell’estremo oriente ,curatore della fondazione Mudima per l’arte contemporanea di Milano , fondatore a Bruxelles della rivista plurilingue di politica e cultura internazionale ‘acqua e terre’,ed altro ancora) poi, ha “raccontato”, con dovizie di particolari, la storia dei disegni del periodo buio di Carlo Levi .

La mostra andrà avanti nei locali attigui del Mandralisca  fino al 28 settembre e si è’ avvalsa della collaborazione Flora Rizzo, Stefania Randazzo, Nino Gugliuzza e Donato Saja.

< Questa e’ l’ Ultima occasione > dice Miriam Cerami , anima , curatrice della mostra e “mecenate” di tutte le iniziative che hanno visto l’esposizione dei disegni di Levi a Lercara Friddi , Valledolmo, Palermo, Lascari e Cefalù,
< prima del loro trasferimento a New York per un progetto di mostra presso la Wildenstein Gallery, che nel 1947 decretò il successo della pittura di Levi, a cui sta lavorando lo stesso Antonino Zummo Sottile con la collaborazione di Salvatore Rutella che si occupa della ‘voce di New York ‘ >
< sono contenta -continua la Cerami – della risposta del pubblico , sono occasioni irripetibili , abbiamo la possibilità di ammirare le opere di un autore che tutto il mondo ci invidia >
Ma davvero non avremo più modo di ammirare questi disegni ?
< c’è un progetto, prima della consegna definitiva,  per una breve esposizione a Scillato che , si spera , possa coinvolgere anche i ragazzi dell’età scolare per onorare il desiderio di Antonino Milicia che è’ il proprietario dei disegni; ci stiamo lavorando sopra , ma non dico altro per scaramanzia >

Giovanni Capizzi

redazione

Recent Posts

“Stiamo costruendo migliaia di bunker”: Ultim’ora, ALLARME NAZIONALE | È arrivato l’annuncio più temuto di tutti

Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…

6 ore ago

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

9 ore ago

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

12 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

14 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

18 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

19 ore ago