Sulla terrazza del Mandralisca , con Carlo Levi , con “la luce dell’anima”

Ieri 18 settembre , alle 19, a Cefalu’, e’ andata in scena l’inaugurazione della mostra “Con la luce dell’anima” – cioè l’esposizione di 29 disegni del periodo buio di Carlo Levi .

L’inaugurazione si è’ tenuta presso il terrazzo del Museo Mandralisca di Cefalù e sono intervenuti : Franco Nicastro ( giornalista- presidente della fondazione Mandralisca ), Miriam Cerami , e lo storico dell’arte Nino Zummo Sottile . Quest’ultimo si è molto soffermato sul Ritratto di Ignoto di Antonello da Messina , vanto della cittadina di Cefalu’ e quivi esposto . Il professor Zummo  Sottile ( specialista in storia dell’arte contemporanea nei paesi dell’estremo oriente ,curatore della fondazione Mudima per l’arte contemporanea di Milano , fondatore a Bruxelles della rivista plurilingue di politica e cultura internazionale ‘acqua e terre’,ed altro ancora) poi, ha “raccontato”, con dovizie di particolari, la storia dei disegni del periodo buio di Carlo Levi .

La mostra andrà avanti nei locali attigui del Mandralisca  fino al 28 settembre e si è’ avvalsa della collaborazione Flora Rizzo, Stefania Randazzo, Nino Gugliuzza e Donato Saja.

< Questa e’ l’ Ultima occasione > dice Miriam Cerami , anima , curatrice della mostra e “mecenate” di tutte le iniziative che hanno visto l’esposizione dei disegni di Levi a Lercara Friddi , Valledolmo, Palermo, Lascari e Cefalù,
< prima del loro trasferimento a New York per un progetto di mostra presso la Wildenstein Gallery, che nel 1947 decretò il successo della pittura di Levi, a cui sta lavorando lo stesso Antonino Zummo Sottile con la collaborazione di Salvatore Rutella che si occupa della ‘voce di New York ‘ >
< sono contenta -continua la Cerami – della risposta del pubblico , sono occasioni irripetibili , abbiamo la possibilità di ammirare le opere di un autore che tutto il mondo ci invidia >
Ma davvero non avremo più modo di ammirare questi disegni ?
< c’è un progetto, prima della consegna definitiva,  per una breve esposizione a Scillato che , si spera , possa coinvolgere anche i ragazzi dell’età scolare per onorare il desiderio di Antonino Milicia che è’ il proprietario dei disegni; ci stiamo lavorando sopra , ma non dico altro per scaramanzia >

Giovanni Capizzi

redazione

Recent Posts

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

12 secondi ago

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

1 ora ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

2 ore ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

12 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

13 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

15 ore ago