Palermobimbi – Sportivi sì, ma consapevoli!

Sportivi sì, ma consapevoli! Palermobimbi si allea con lo sport per aiutare i genitori nella scelta della disciplina.
Lo sport chiama i genitori in raccolta pianificando una giornata dedicata all’orientamento per la scelta della disciplina più adatta ai propri figli. Lo fa attraverso l’associazione Palermobimbi che risponde con una giornata interamente dedicata all’offerta sportiva. In programma dimostrazioni e prove gratuite.
Domenica 20 settembre, nel complesso di Villa Castelnuovo, in viale Del Fante 66, a Palermo, il Giardino delle meraviglie si aprirà per accogliere le famiglie con una lunga giornata dedicata allo sport. Dalle 10:30 alle 18:00 genitori e bambini potranno assistere alle dimostrazioni delle società partecipanti e alle ‘esibizioni’ dei propri piccoli nelle varie discipline.
Annoso quesito, quello che si prospetta ai genitori che ogni anno devono scegliere quale sport far praticare ai propri figli. Perché la scelta non può e non deve essere sbrigativa e superficiale. Ogni bimbo possiede delle attitudini che lo rendono più adatto alla pratica di un’attività piuttosto che un’altra. Ma quanti genitori sono assistiti in questa scelta? In questa giornata è possibile far provare ai bambini le diverse discipline per aiutarli a decidere qual è quella più opportuna per loro.
In genere si fanno prove sparse qua e là in varie strutture che imboniscono con la prospettiva di una settimana gratuita. E spesso ci si arrende per la fatica e il tempo richiesti. Nuoto, ginnastica, danza, ciclismo, pattinaggio, atletica leggera, tennis, scherma, pallacanestro, pallavolo, karate e judo, sci, calcio, zumba e rugby: le dritte per scegliere lo sport giusto per i propri figli in un appuntamento che sarà anche un’occasione di divertimento per i genitori che possono partecipare attivamente alle prove.
Tante le società sportive che hanno aderito all’iniziativa per spiegare quanti e, soprattutto, quali sport far praticare ai ragazzi. Perché, se è bene seguire le preferenze dei bambini, comunque ci sono alcune cose importanti da sapere. In primo luogo, come sostengono i medici della Società italiana di pediatria, non tutti gli sport sono adatti a ogni età. Si parte dai due anni di età, dove lo sport dovrebbe essere un momento di gioco istruttivo, passando dai 6 e i 9 anni quando i ragazzi hanno migliori capacità motorie e miglior equilibrio, quindi potrebbero iniziare sport organizzati, ma con poche regole flessibili limitando la competizione, fino agli adolescenti, dai 13 ai 15 anni, che sono molto influenzati dai loro coetanei e cercano attività divertenti, in compagnia di amici, che favoriscono una partecipazione continuativa.
Oltre alle discipline quali golf – danza – hip-hop – twirling – atletica – basket – bici – tiro con l´arco… tra le novità sportive che saranno proposte ai partecipanti, ci sarà il bouldering (o free climbing).
Il programma della manifestazione è visionabile sul sito dell’associazione all’indirizzo www.palermobimbi.it
L’ingresso è gratuito così come la partecipazione alle varie attività.

redazione

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

5 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago