Filca Cisl e Cisl Palermo Trapani, “Il folle gesto di oggi frutto di una disperazione che cresce nell’indifferenza generale. Degli edili ci si ricorda solo per i suicidi, per gli omicidi e per le morti bianche, mai per il dramma di 80mila disoccupati”.
Palermo – “Il folle gesto di oggi è frutto di una disperazione dilagante, che cresce anziché diminuire. L’edilizia fa notizia ormai solo per tragedie suicide, omicide o per le morti bianche ma, concretamente, nessuno si interessa dell’agonia del comparto delle costruzioni, degli 80mila disoccupati del settore, delle loro vite e del dramma che le loro famiglie ogni giorno vivono. Le imprese che si curano solo del proprio profitto e mai dei lavoratori, le istituzioni che latitano e non investono un euro a sostegno delle costruzioni in Sicilia, facciano mea culpa. Per impedire altre tragedie occorrono fatti, non parole e lacrime di coccodrillo”. Così Antonino Cirivello, segretario generale della Filca Cisl Palermo Trapani e Daniela De Luca, segretario generale della Cisl Palermo Trapani, commentano il duplice omicidio avvenuto oggi a Trabia (Pa), commesso da un ex operaio che aveva perso il lavoro. (laco)
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…