Filca Cisl e Cisl Palermo Trapani, “Il folle gesto di oggi frutto di una disperazione che cresce nell’indifferenza generale. Degli edili ci si ricorda solo per i suicidi, per gli omicidi e per le morti bianche, mai per il dramma di 80mila disoccupati”.
Palermo – “Il folle gesto di oggi è frutto di una disperazione dilagante, che cresce anziché diminuire. L’edilizia fa notizia ormai solo per tragedie suicide, omicide o per le morti bianche ma, concretamente, nessuno si interessa dell’agonia del comparto delle costruzioni, degli 80mila disoccupati del settore, delle loro vite e del dramma che le loro famiglie ogni giorno vivono. Le imprese che si curano solo del proprio profitto e mai dei lavoratori, le istituzioni che latitano e non investono un euro a sostegno delle costruzioni in Sicilia, facciano mea culpa. Per impedire altre tragedie occorrono fatti, non parole e lacrime di coccodrillo”. Così Antonino Cirivello, segretario generale della Filca Cisl Palermo Trapani e Daniela De Luca, segretario generale della Cisl Palermo Trapani, commentano il duplice omicidio avvenuto oggi a Trabia (Pa), commesso da un ex operaio che aveva perso il lavoro. (laco)
Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…
Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…
A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…