Termini Imerese: lo sportello universitario è pronto ad accogliere le immatricolazioni di nuovi studenti

La segreteria universitaria di collegamento sportello di Termini Imerese ubicata in L.go Mercato Ittico avvisa gli studenti che hanno superato i test di ingresso presso l’Università degli Studi di Palermo che si possono avviare le pratiche di immatricolazione. Tale immatricolazione va fatta   obbligatoriamente dal 24 al 30 settembre 2015. Non rientrano nell’obbligo gli scorrimenti delle graduatorie per i quali si procederà all’immatricolazione in date successive.

La segreteria è a disposizione per la definizione delle pratiche di immatricolazione, nonché per le iscrizioni per gli anni successivi, passaggi, trasferimenti, rinunce, ritiro pergamene ed altro. Per poter perfezionare l’immatricolazione lo studente deve produrre una foto caricata su pen – drive, ISEE definitiva e copia della carta di identità in corso di validità. Per le iscrizioni ad anni successivi va prodotta solo l’attestazione ISEE definitiva.

“Lo sportello universitario – ha precisato con soddisfazione il primo cittadino di Termini Imerese, Totò Burrafato – è ormai una realtà consolidata negli anni. Sono più di tremila gli utenti che a vario titolo, usufruiscono  di questo servizio, dati che evidenziano un incremento costante di studenti che giornalmente visitano questo sportello”. Attraverso un collaudato servizio di tutoraggio il personale preposto, sotto la guida del responsabile del Servizio Mario Lanzarotta, è in grado di fornire assistenza e supporto informatico nelle varie fasi del percorso amministrativo e didattico, rendendo col proprio servizio molto più facile per il neo-diplomato, l’impatto con una realtà scolastica diversa da quella a cui era abituato. I servizi messi a disposizione sono: disbrigo di pratiche di iscrizioni, informazioni sui corsi di laurea, iscrizione agli esami e tutti i servizi inerenti i corsi di studio. Oltre che gli universitari della nostra città, sono tantissimi gli studenti che usufruiscono dei servizi offerti e che risiedono nei paesi limitrofi (Trabia, Caccamo, Roccapalumba, Cefalù, Lascari, Gratteri, Campofelice di Roccella, Ciminna, Collesano, Altavilla Milicia) e Madonie

Gli orari di apertura degli uffici sono: dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00;  mercoledì  9:00 – 13:00 e nel pomeriggio dalle 15:30 alle 17:30. le informazioni si possono avere anche on-line consultando il sito del Comune.

Aurora Rainieri

 

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

22 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago