Termini Imerese: lo sportello universitario è pronto ad accogliere le immatricolazioni di nuovi studenti

La segreteria universitaria di collegamento sportello di Termini Imerese ubicata in L.go Mercato Ittico avvisa gli studenti che hanno superato i test di ingresso presso l’Università degli Studi di Palermo che si possono avviare le pratiche di immatricolazione. Tale immatricolazione va fatta   obbligatoriamente dal 24 al 30 settembre 2015. Non rientrano nell’obbligo gli scorrimenti delle graduatorie per i quali si procederà all’immatricolazione in date successive.

La segreteria è a disposizione per la definizione delle pratiche di immatricolazione, nonché per le iscrizioni per gli anni successivi, passaggi, trasferimenti, rinunce, ritiro pergamene ed altro. Per poter perfezionare l’immatricolazione lo studente deve produrre una foto caricata su pen – drive, ISEE definitiva e copia della carta di identità in corso di validità. Per le iscrizioni ad anni successivi va prodotta solo l’attestazione ISEE definitiva.

“Lo sportello universitario – ha precisato con soddisfazione il primo cittadino di Termini Imerese, Totò Burrafato – è ormai una realtà consolidata negli anni. Sono più di tremila gli utenti che a vario titolo, usufruiscono  di questo servizio, dati che evidenziano un incremento costante di studenti che giornalmente visitano questo sportello”. Attraverso un collaudato servizio di tutoraggio il personale preposto, sotto la guida del responsabile del Servizio Mario Lanzarotta, è in grado di fornire assistenza e supporto informatico nelle varie fasi del percorso amministrativo e didattico, rendendo col proprio servizio molto più facile per il neo-diplomato, l’impatto con una realtà scolastica diversa da quella a cui era abituato. I servizi messi a disposizione sono: disbrigo di pratiche di iscrizioni, informazioni sui corsi di laurea, iscrizione agli esami e tutti i servizi inerenti i corsi di studio. Oltre che gli universitari della nostra città, sono tantissimi gli studenti che usufruiscono dei servizi offerti e che risiedono nei paesi limitrofi (Trabia, Caccamo, Roccapalumba, Cefalù, Lascari, Gratteri, Campofelice di Roccella, Ciminna, Collesano, Altavilla Milicia) e Madonie

Gli orari di apertura degli uffici sono: dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00;  mercoledì  9:00 – 13:00 e nel pomeriggio dalle 15:30 alle 17:30. le informazioni si possono avere anche on-line consultando il sito del Comune.

Aurora Rainieri

 

Redazione

Recent Posts

La Costituente per Castelbuono si unisce al cordoglio per la dipartita di Papa Francesco

"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…

3 ore ago

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

5 ore ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

5 ore ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

8 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

8 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

11 ore ago