Termini Imerese: lo sportello universitario è pronto ad accogliere le immatricolazioni di nuovi studenti

La segreteria universitaria di collegamento sportello di Termini Imerese ubicata in L.go Mercato Ittico avvisa gli studenti che hanno superato i test di ingresso presso l’Università degli Studi di Palermo che si possono avviare le pratiche di immatricolazione. Tale immatricolazione va fatta   obbligatoriamente dal 24 al 30 settembre 2015. Non rientrano nell’obbligo gli scorrimenti delle graduatorie per i quali si procederà all’immatricolazione in date successive.

La segreteria è a disposizione per la definizione delle pratiche di immatricolazione, nonché per le iscrizioni per gli anni successivi, passaggi, trasferimenti, rinunce, ritiro pergamene ed altro. Per poter perfezionare l’immatricolazione lo studente deve produrre una foto caricata su pen – drive, ISEE definitiva e copia della carta di identità in corso di validità. Per le iscrizioni ad anni successivi va prodotta solo l’attestazione ISEE definitiva.

“Lo sportello universitario – ha precisato con soddisfazione il primo cittadino di Termini Imerese, Totò Burrafato – è ormai una realtà consolidata negli anni. Sono più di tremila gli utenti che a vario titolo, usufruiscono  di questo servizio, dati che evidenziano un incremento costante di studenti che giornalmente visitano questo sportello”. Attraverso un collaudato servizio di tutoraggio il personale preposto, sotto la guida del responsabile del Servizio Mario Lanzarotta, è in grado di fornire assistenza e supporto informatico nelle varie fasi del percorso amministrativo e didattico, rendendo col proprio servizio molto più facile per il neo-diplomato, l’impatto con una realtà scolastica diversa da quella a cui era abituato. I servizi messi a disposizione sono: disbrigo di pratiche di iscrizioni, informazioni sui corsi di laurea, iscrizione agli esami e tutti i servizi inerenti i corsi di studio. Oltre che gli universitari della nostra città, sono tantissimi gli studenti che usufruiscono dei servizi offerti e che risiedono nei paesi limitrofi (Trabia, Caccamo, Roccapalumba, Cefalù, Lascari, Gratteri, Campofelice di Roccella, Ciminna, Collesano, Altavilla Milicia) e Madonie

Gli orari di apertura degli uffici sono: dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00;  mercoledì  9:00 – 13:00 e nel pomeriggio dalle 15:30 alle 17:30. le informazioni si possono avere anche on-line consultando il sito del Comune.

Aurora Rainieri

 

redazione

Recent Posts

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

35 minuti ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

4 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

7 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

9 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

10 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

13 ore ago