Arrestati tre pusher a Palermo

Nel corso della serata di martedì 15, a Palermo,, nell’ambito di un’attivita’ di controllo del territorio posta nel quartiere al “Ballarò”, la pattuglia dei Motociclisti del Nucleo Radiomobile Carabinieri di Palermo procedeva all’arresto in flagranza di reato RUNZA Litterio, nato a Palermo classe 1991, ivi residente Salita dell’Ospedale,nullafacente, noto alle forze dell’ordine, sorpreso in vicolo della Pietà, mentre cedeva sostanza stupefacente del tipo “marijuana” a due giovani datisi alla fuga alla vista dei Carabinieri.

Il presunto pusher, sottoposto a perquisizione personale, veniva trovato in possesso di grammi 3 della medesima sostanza, posta sotto sequestro.

L’arrestato collocato detenzione domiciliare in attesa udienza di convalida prevista per la giornata odierna come disposto da competente Autorità Giudiziaria, conclusosi con la convalida e la sola misura cautelare dell’obbligo di firma, pertanto rimesso in libertà.

Nel corso della nottata di ieri, a Palermo, in via Gradinata Guadagna, la pattuglia della Stazione Oreto, nell’ambito mirato servizio antidroga, traevano in arresto LUCIDO Pietro, nato a Palermo classe 1958, ivi residente in via Pina Calì, disoccupato, noto alle forze dell’ordine; trovato in possesso di grammi 18 di cocaina, già suddivisa in dosi,  unitamente alla somma contante di euro 365,00 ritenuta provento dell’illecita attività di spaccio. Tutta la cocaina rinvenuta nel corso dell’operazione è stata posta sotto sequestro.

L’arrestato tradotto presso propria abitazione in regime di arresti domiciliari a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, in attesa di essere giudicato con rito direttissimo, conclusosi con la convalida.

16 settembre 2015, corso nottata, in Palermo, in via Nunzio Nasi, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Piazza Verdi, traevano in arresto BERRETTA Angelo, nato a Palermo classe 1990, ivi residente, in Vicolo San Mercurio, disoccupato, noto alle forze dell’ordine; trovato in possesso di un involucro di grammi 0,5 dicocaina, unitamente alla somma contante di euro 45,00 ritenuta provento dell’illecita attività di spaccio. Psicotropo posto in sequestro, in attesa delle analisi di laboratorio scientifico. L’arrestato tradotto presso propria abitazione in regime di arresti domiciliari a disposizione dell’Autorità Giudiziaria,  in attesa di essere giudicato con rito direttissimo, conclusosi con la convalida e la sola misura cautelare dell’obbligo di dimora nel Comune di Palermo, pertanto rimesso in libertà.

L’ultimo intervento in ordine, nella tarda serata di ieri a Palermo verso le ore 22:00 circa, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia San Lorenzo deferivano stato libertà per “detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente” R. g., nato Palermo classe 1993, ivi residente largo Gibilmanna , nullafacente, incensurato. Gli investigatori, nel corso delle perquisizioni personale e domiciliare, rinvenivano e sequestravano complessivamente grammi 53 di “hashish” unitamente alla somma contante di € 60,00, presunto provento illecita attività di spaccio.

redazione

Recent Posts

Prodotti Lidl: chi li fa davvero? Ecco i marchi dietro le etichette

Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…

17 ore ago

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

24 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

2 giorni ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

3 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

3 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

4 giorni ago