A San Mauro il “Progetto Vita”: primo soccorso per i bambini

Si è tenuto nella cittadina una giornata intensa incentrata sulle pratiche e tecniche di primo soccorso ai bambini, a promuovere l’evento la Travel Soccorso onlus con la collaborazione del Comune di San Mauro Castelverde (PA). Per l’organizzazione la Travel Soccorso onlus si è avvalsa della collaborazione del Centro Ricerca e Formazione di Termini Imerese, delle Guardie Ambientali d’Italia e della Smav onlus. L’evento formativo ha avuto luogo presso l’Aula Consiliare del Comune di San Mauro Castelverde (PA), dove sono state proiettate slides per fornire nozioni e informazioni utili ai numerosi partecipanti, prevalentemente donne. Spiegazioni anche pratiche, grazie al supporto dello staff organizzativo, che si è prestato a rispondere alle domande e a chiarire qualsiasi dubbio. La manifestazione formativa sul PBLS, acronimo di Pediatric Basic Life Support, sul primo soccorso di base in età pediatrica, è stato accolto bene dalla comunità, che ha partecipato e assistito alle spiegazioni. Nel pomeriggio appuntamento nella piazza principale di San Mauro, dove erano predisposti gli stands con il personale qualificato che spiegava praticamente cosa fare nel caso di trovarsi a soccorrere bimbi. Gli istruttori si avvalevano di manichini al fine di rendere più comprensibili le manovre salva vita che andavano a praticare, quelle spigate nella mattinata. La giornata si è conclusa con la consegna degli attestati ai partecipanti ed anche un cd, contente il materiale didattico su cui era stata incentrata la parte teorica del corso. Soddisfazione da parte della Travel Soccorso onlus, tra cui Gaspare Salvia, tra i promotori di punta dell’evento. L’Amministrazione Comunale, compiaciuta per il grande momento formativo realizzato per la comunità, ha esternato che ci saranno altri momenti in futuro come questi, ad affermarlo gli Assessori Nino Daino e Pina Caruso, che hanno portato i saluti del Sindaco Giuseppe Minutilla e si dicono lieti per la riuscita della manifestazione, che ha visto mamme e papà impegnati ad apprendere tecniche per fronteggiare ipotetiche e scongiurate situazioni emergenziali.
Nella foto gruppo tra organizzatori ed Amministrazione Comunale.
redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

10 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

13 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

13 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

16 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

18 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

22 ore ago