L’Amministrazione comunale di Termini Imerese punta alla cura degli alberi cittadini

Continua la campagna di interventi sugli alberi cittadini, già intrapresi nelle scorse settimane.

Si tratta di lavori che occorre effettuare periodicamente, innanzitutto per evitare pericoli ai pedoni e agli automobilisti, ma anche per rendere concreta quella attività di cura e miglioramento del decoro urbano, che è obiettivo prioritario dell’amministrazione comunale, guidata da Totò Burrafato.

Molti alberi sono totalmente secchi, alcuni intralciano la visuale lungo le strade perché troppo frondosi o perché presentano rami secchi da tagliare. Da qui la direttiva ai dipendenti comunali del 2° Settore Territorio e Ambiente che, a seguito delle procedure di evidenza pubblica, ha affidato alla ditta Edil Service, i lavori di manutenzione del verde e l’esecuzione di lavori di potatura.

Nelle scorse settimane sono stati effettuati specifici interventi in via Falcone e Borsellino, nella piazza Stazione, nella villa Palmeri. E’ stato rimosso anche un pino in prossimità dello svincolo autostradale A19 e un albero presso la scuola Gardenia. Un altro intervento è stato realizzato nella Serpentina nei pressi del Grand Hotel quando, a causa del violento temporale abbattutosi in città nei giorni scorsi, il ramo di un albero è crollato, senza creare per fortuna danni a persone eccezion fatta per la rottura di un vaso di terracotta. Gli ultimi interventi riguardano la via Garibaldi dove si è proceduto ad un  nuovo trattamento sulle palme contro il punteruolo rosso. Le palme sono state ripulite dei rami secchi per rendere più agevole il transito sui marciapiedi e su di esse si è intervenuti anche per la lotta che dura ormai da tempo, contro il rhynchophorus ferrugineus, comunemente detto punteruolo rosso. In questi anni – ha precisato il sindaco Totò Burrafato – sono stati fatti periodicamente i dovuti interventi per evitare la morte di queste piante che abbelliscono diverse piazze e viali cittadini. La gran parte ad oggi è stata salvata. Ciò grazie alla nostra testardaggine. Non abbiamo mai dichiarato la resa ed abbiamo continuato seppur con le difficoltà economiche che attraversa l’Ente, a contrastare il punteruolo rosso pur di salvare le nostre palme”.

“E’ interesse di questa Amministrazione comunale – ha concluso l’assessore alla Vivibilità Lelio Minasola – curare il verde cittadino intervenendo sia con lavori ordinari, sia con trattamenti speciali come quelli effettuati sulle palme, volti a impedirne la morte completa. Il che sarebbe davvero un grave danno per la bellezza e il decoro delle nostre vie cittadine”.

Aurora Rainieri

 

redazione

Recent Posts

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

3 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

5 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

9 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

11 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

21 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

22 ore ago