Continua la campagna di interventi sugli alberi cittadini, già intrapresi nelle scorse settimane.
Si tratta di lavori che occorre effettuare periodicamente, innanzitutto per evitare pericoli ai pedoni e agli automobilisti, ma anche per rendere concreta quella attività di cura e miglioramento del decoro urbano, che è obiettivo prioritario dell’amministrazione comunale, guidata da Totò Burrafato.
Molti alberi sono totalmente secchi, alcuni intralciano la visuale lungo le strade perché troppo frondosi o perché presentano rami secchi da tagliare. Da qui la direttiva ai dipendenti comunali del 2° Settore Territorio e Ambiente che, a seguito delle procedure di evidenza pubblica, ha affidato alla ditta Edil Service, i lavori di manutenzione del verde e l’esecuzione di lavori di potatura.
Nelle scorse settimane sono stati effettuati specifici interventi in via Falcone e Borsellino, nella piazza Stazione, nella villa Palmeri. E’ stato rimosso anche un pino in prossimità dello svincolo autostradale A19 e un albero presso la scuola Gardenia. Un altro intervento è stato realizzato nella Serpentina nei pressi del Grand Hotel quando, a causa del violento temporale abbattutosi in città nei giorni scorsi, il ramo di un albero è crollato, senza creare per fortuna danni a persone eccezion fatta per la rottura di un vaso di terracotta. Gli ultimi interventi riguardano la via Garibaldi dove si è proceduto ad un nuovo trattamento sulle palme contro il punteruolo rosso. Le palme sono state ripulite dei rami secchi per rendere più agevole il transito sui marciapiedi e su di esse si è intervenuti anche per la lotta che dura ormai da tempo, contro il rhynchophorus ferrugineus, comunemente detto punteruolo rosso. In questi anni – ha precisato il sindaco Totò Burrafato – sono stati fatti periodicamente i dovuti interventi per evitare la morte di queste piante che abbelliscono diverse piazze e viali cittadini. La gran parte ad oggi è stata salvata. Ciò grazie alla nostra testardaggine. Non abbiamo mai dichiarato la resa ed abbiamo continuato seppur con le difficoltà economiche che attraversa l’Ente, a contrastare il punteruolo rosso pur di salvare le nostre palme”.
“E’ interesse di questa Amministrazione comunale – ha concluso l’assessore alla Vivibilità Lelio Minasola – curare il verde cittadino intervenendo sia con lavori ordinari, sia con trattamenti speciali come quelli effettuati sulle palme, volti a impedirne la morte completa. Il che sarebbe davvero un grave danno per la bellezza e il decoro delle nostre vie cittadine”.
Aurora Rainieri
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…
LIDL ti da l'opportunità di non accendere i termosifoni con questo oggetto: bastano 3,99 ed…
Patente, attenzione alla convocazione per il rinnovo a cui potreste dire addio: tutti i dettagli…