Sciopero dei forestali il 16 Settembre

ALTRO CHE IMMEDIATO AVVIAMENTO PER I FORESTALI!!!! IL 16 SETTEMBRE, ALLE ORE 10,30, TUTTI I FORESTALI ALLO SCIOPERO DEL SIFUS DAVATI L’ASSESSORATO AGRICOLTURA.
Nonostante una delibera di Giunta del Governo Crocetta, ieri abbiamo racimolato risorse economiche per il comparto forestale, è fortemente a rischio, anche per ragioni di calendario, il completamento delle giornate di legge per tutti i contingenti. Eccovi le motivazioni:
1) La delibera di Giunta in argomento che, fino alle ore 12.00 di oggi, non era arrivata in Commissione Bilancio (come ci ha riferito il suo Presidente, on. Vinciullo), deve essere prima discussa e votata dalla commissione medesima, poi deve essere discussa e votata dall’ARS, poi, sempre l’ARS, dovrebbe votare l’immediata esecutività. Quindi, come capirete da soli, i tempi tecnici sono lunghi prima che i dipartimenti interessati, abbiano la disponibilità delle risorse.
2) Le somme contenute in delibera sono una minima parte rispetto a quelli che servono realmente per completare le giornate di legge, ossia, circa 115 milioni di euro.
Se non arriverà, nelle disponibilità del Governo Crocetta, immediatamente, la delibera CiPE che ripesca vecchi fondi europei per un totale di circa 90 milioni,nel 2015, si registrera’ un abbattimento del 70% del monte giornate per i 151isti, del 50% per i 101isti e del 90% de per i 78isti.
Perchè il Presidente Crocetta non ci pensava almeno un mese fa’ a proporre la variazione di bilancio? Perchè non rivendica, la delibera CIPE al Governo Renzi?
DAVANTI UN QUADRO COSI’ DRAMMATICO, E’ NECESSARIA UNA FORTE AZIONE DI
LOTTA DA PARTE DEI FORESTALI SICILIANI PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI PER
COMPLETARE LE GIORNATE E PER RIDURRE I RISCHI PROVOCATI DAGLI INCENDI CHE
INVESTONO IL PATRIMONIO BOSCHIVO.
IL SiFUS ORGANIZZA MERCOLEDI 16 SETTEMBRE ALLE ORE 10,30 UNA MANIFESTAZIONE DI PROTESTA SOTTO L’ASSESSORATO AGRICOLTURA ( DI FRONTE MOTEL AGIP), IN VIALE REGIONE SICILIANA, A PALERMO.
Rivendichiamo che il Governo Crocetta si assuma in pieno le responsabilità per:
1) l’intera copertura economica necessaria al completamento delle giornate lavorative di tutti i contingenti nonché, per l’immediato avviamento dei 78isti;
2) il pagamento degli stipendi pregressi e dell’intero kilometraggio;
3) la ripresa della discussione, fino al voto finale, del disegno di legge 104/2013 sulla stabilizzazione promosso dal SiFUS.

Per info:3358431907 Maurizio Grosso

SiFUS CONFAEL- Segreteria Generale Sicilia – Via Androne,73 – Catania

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

10 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

13 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

13 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

16 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

18 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

22 ore ago