Sciara ed Imera-Sviluppo: escursione alle “Mura Pregne”

Sciara ed Himera-Sviluppo organizzano una escursione guidata presso il complesso archeologico di Mura Pregne sabato 19 settembre 2015 ore 9,00 piazza Castelreale.
Pochi sanno che in provincia di Palermo, frale campagne di Termini Imerese e Sciara, si
trova uno dei più interessanti e suggestivi siti archeologici della Sicilia occidentale: le Mura
Pregne.
Ubicate alle pendici del Monte San Calogero, le Mura Pregne costituivano un complesso di cocuzzoli su cui si è insediata a partire dal Paleolitico Superiore una comunità che fra alterne vicende ha abitato il sito fino al Medioevo. La roccia che costituisce questo lembo di montagna, calcari fratturati di facile estrazione, ha purtroppo attirato negli anni ‘50 gli interessi economici di una ditta bolognese che ha ridotto gran parte del sito in una cava di
pietra, riducendo, in poco più di mezzo secolo, millenni di storia in pietrisco.
I monumenti più importanti oggi rimasti sono le Mura Pregne propriamente dette, un
muro megalitico, “ciclopico”, formato da enormi masse di roccia innalzati probabilmente intorno al VI sec. a.C., un Dolmen, un monumento funerario costituito da due lastre di roccia infisse nel terreno sormontate da un’altra lastra, e i resti del borgo arabo prima e angioino poi di Brucato (XII sec.) di cui rimangono immersi nel paesaggio agreste i ruderi due chiese, della cinta muraria e di un castello.
Un simbolo, il sito stesso, di quella terra meravigliosa e gonfia di ricchezze che è la
Sicilia e di come siamo riusciti a rovinarla.

Angelo Cascino
Presidente Imera Sviluppo 2010

Redazione

Recent Posts

Al Grifeo  va in scena Sciara. Prima c’agghiorna di e con Luana Rondinelli  e  I Musicanti

Al Grifeo  sabato 26 aprile penultimo appuntamento con la rassegna teatrale con lo spettacolo Sciara.…

24 minuti ago

Scorsese: “Papa Francesco è stato, sotto ogni punto di vista, un essere umano straordinario”

"Ci sarebbe molto da dire sull'importanza di Papa Francesco e su tutto quello che ha…

2 ore ago

Il 22 Aprile 1900 nasceva a Palermo il giornale “ L’ORA “ Il più antico giornale di Sicilia.

Il primo numero del giornale palermitano L’ORA esce con questo sottotitolo: "Corriere politico quotidiano della…

2 ore ago

In suffragio di Papa Francesco, giovedì 24 S. Messa in Cattedrale

S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…

11 ore ago

La Costituente per Castelbuono si unisce al cordoglio per la dipartita di Papa Francesco

"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…

15 ore ago

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

17 ore ago