Horus 2 – Carabinieri chiudono supermarket droga

Nella tarda mattinata di ieri, nell’ambito dell’operazione Horus 2 che ha portato all’arresto di 23 persone, smantellando la rete che gestiva lo spaccio nel quartiere Zisa, i Carabinieri della Compagnia di Palermo San Lorenzo e del N.A.S. hanno effettuato un’ispezione igienico – sanitaria ed amministrativa presso l’esercizio commerciale di via Stefano De Perché.
Il minimarket, gestito da una palermitana classe 1962, tratta in arresto nel gennaio 2014 dagli stessi Carabinieri della Compagnia San Lorenzo, nell’ambito dell’operazione Horus, situato al pian terreno e formato da un unico ambiente di circa mq. 35, era diventato il punto d’incontro tra pusher e spacciatori, così come documentato dalle telecamere piazzate dai Carabinieri, che hanno registrato centinaia di cessioni di stupefacente tra cocaina ed eroina. Ricevuta la richiesta nei pressi del negozio, gli spacciatori si allontanavano nel vicolo o presso le rispettive abitazioni per prelevare la sostanza stupefacente e ritornare indietro per lo scambio. Un’attività frenetica, un continuo andirivieni dal negozio, centro nevralgico, da cui veniva veicolato lo stupefacente ed il denaro dalle donne del gruppo all’interno di un borsello color fucsia.
All’interno del minimarket vari scaffali poggiati alle pareti pieni di generi alimentari e per la casa, un banco di vendita con scomparto frigo ed espositore a vetrina, tre frigo-congelatori a pozzetto, contenenti gelati e prodotti surgelati, un granitore, un’affettatrice elettrica, una macchina per caffè espresso, ed un registratore di cassa, il tutto collegato ad un allaccio realizzato abusivamente, come scoperto dagli uomini dell’Arma e confermato da una squadra di tecnici verificatori dell’E.N.E.L. che ha provveduto a rimuovere il cavo abusivo. Motivo per cui la donna è stata deferita in stato di libertà per furto aggravato di energia elettrica.
All’interno del locale, i Carabinieri hanno rilevato gravi carenze correlate alla mancanza del servizio igienico e dello spogliatoio, dalla presenza di evidenti e diffuse scrostature dell’intonaco delle pareti, di polvere e sporcizia disponendone l’immediata chiusura.

redazione

Recent Posts

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

4 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

4 ore ago

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

6 ore ago

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

16 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

17 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

19 ore ago