Disabil@bile 2015 – Presentazione

Si svolgerà il 17 settembre, giovedì, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze dell’OMCeO di Palermo, Villa Magnisi, la Conferenza Stampa di presentazione di “Disabil@bile 2015. Meeting Forum dedicato all’inclusione sociale e all’empowerment del cittadino disabile. Modelli organizzativi e nuove tecnologie”.
Disabil@bile 2015 gode del Patrocinio dell’Assessorato della Salute della Regione Siciliana e dell’INAIL, e si svolgerà nei locali del CEFPAS di Caltanissetta il 15 e il 16 ottobre 2015, con due anteprime, sempre a Caltanissetta, il 13 e il 14 ottobre; è la prima manifestazione nazionale, in cui i temi dell’inclusione del cittadino disabile vengono affrontati nel più ampio scenario dei diritti di cittadinanza e dell’opportunità che offrono le tecnologie avanzate e digitali per favorirne l’empowerment.
Disabil@bile 2015 è una manifestazione promossa da eSanit@, Rivista del Management dell’e-Healthcare (www.esanitanews.it), in collaborazione con il CEFPAS (Centro per la Formazione Permanente e l’Aggiornamento del personale del Servizio Sanitario), Cittadinanzattiva, UIC (Unione Italiana Ciechi), Assortopedia, AIFi (Associazione Italiana Fisioterapisti), AITO (Associazione Italiana Terapisti Occupazionali), Salus Festival e Consorzio Universitario Caltanissetta.
Disabil@bile si inscrive, per quest’anno, all’interno della manifestazione del Salus Festival, promosso dal CEFPAS e dall’Assessorato della Salute della Regione Siciliana, a Caltanissetta dal 15 al 25 ottobre e dedicato alla prevenzione e agli stili di vita per la “buona salute”.
Alla Conferenza Stampa di presentazione di Disabil@bile 2015 parteciperanno: Piero Caltabiano, Direttore della Formazione del CEFPAS, Imma Orilio, Responsabile del Comitato scientifico eSanit@, Giuseppe Greco, Segretario regionale di Cittadinanzattiva, Rosario Fiolo, Past President AIFI Sicilia, Mario Barbuto, Presidente Unione Italiana Ciechi, Renato Conti Nibali, Presidente AssOrtopedia, Francesco Della Gatta, Presidente Nazionale AITO (Associazione Italiana Terapisti Occupazionali), Emilio Giammusso, Presidente Consorzio Universitario Caltanissetta, e Domenico Grimaldi, Direzione Formazione Quadri FIMMG (Federazione Italiana Medici d-i Medicina Generale), Vicepresidente FIMMG Sicilia e Responsabile scientifico di Disabil@bile 2015.
La Conferenza stampa sarà introdotta da Salvatore Amato, Presidente OMCeO (Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) Sicilia.
All’incontro è stato invitato l’Assessore della Salute della Regione Siciliana, Baldo Gucciardi.

 

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

11 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago